Visualizzazione post con etichetta Fiko. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiko. Mostra tutti i post

Devil May Cry ep. 11 (oggi titolo normale perche sì)

Fig.1 Fikaggine Dantesca messa a caso

Questa rece dovevo farla ieri, ma per essere sinceri non me ne fregava una ceppa. Perchè? Perchè l'11esima è una puntata monca visto che è il prologo dell'ultima e oltretutto sono riusciti a fare più schifo del solito; hanno avuto la presunzione di inserire una trama che legasse tutto l'ambaradan visto fin ora. Ma vediamo di spiegare un secondo questa fiera del FAIL. In apertura una bella donna bionda, seduta al bancone dell'ennesimo bar di Caracas, rifiuta stizzita le avances di un bavosone. Uscita dal locale il tipo continua ad insistere, e dopo l'avviso da parte di lei di stargli lontano il povero tapino muore divorato da un demone che viene battuto dalla signorina in questione grazie all'uso dell'ubersupermegafantaiper medaglione della morte (anf, anf, provate a leggere il periodo precedente in una volta sola).
Dante litiga di nuovo con la loli spaccaballe Patty, di cui sentiremo il nome ripetuto almeno mille volte nella puntata, facendola scappare. L'arrivo di Morrison con una cliente sposta l'attenzione, è la tipa del medaglione che vuole lasciarlo in affidamento a Dante. Ovviamente il nostro, allettato da un futuro lauto esborso di dinari, accetta. Scenetta semicomica con Lady che angherieggia Dante nel locale che l'altro giorno aveva chiuso per il sundae troppo dolce. Patty che vaga per le strade e crede di riconoscere nella medaglionifora (portatrice del medaglione) signora la madre persa tempo addietro. La scena si sposta in notturno, Dante che piglia a mazzate un demone che vuole il medaglione e la medaglionifora che glielo richiede indietro presa dai sensi di colpa. Intanto un mellifluo figuro, un amico della madama, si aggira intorno alla cricca. Arriva Patty che per l'emozione di aver visto la madre si stende per terra inciampando come nella peggior gag fantozziana. La medaglionifora e l'amico tornano in albergo poichè Dante restituirà il medaglione solo il giorno seguente. Qui scopriamo che in realtà l'amico è stato posseduto, nel senso che ha preso possesso della pelle del tapino originale (MiB docet), dal demone spaccacazzo visto in molti degli episodi precedenti (ecco il filo conduttore!) e sta raccogliendo vari artefatti sfruttando l'ignaro Dante: tipo la campanella, la spada dello scorso episodio e altre robe viste in corso d'opera. Gli unici pezzi che mancano sono il medaglione e Patty (quasi fosse un oggetto pure lei). Per qualche imperscrutabile disegno la nostra simpatica loli porterà se stessa e il medaglione (fregato a Dante che manco i peggio rincoppati...) proprio dove serve. Ma vaffancubo!. Dante, Morrison, Lady e la figlia di Raiden, incontratesi prima in biblioteca, si recano in hotel per scongiurare una non ben precisa catastrofe, ma arrivano quando ormai l'arbitro ha già decretato la fine dei supplementari con 1-0 per i demoni. L'inutile demone si è impadronito di tutti gli artefatti e si tuffa in un portale aperto di fresco dove Dante lo segue. Dopo una pappardella sul fatto che Mr. inutiltà ha ottenuto i poteri da admin nel forum... mmm no scusate, ha ottenuto i poteri del superpowa demone Abigail, si fronteggiano e Dante...
Muore crocifisso con la sua spada conficcata nel petto, o almeno sembra. Intanto nel mondo umano l'allegra combriccola evaqua l'hotel e si dispera di una prossima fine del modo.
Spero non abbiate capito molto, perchè manco io c'ho capito 'na beneamata mazza, passo il testimone a Ukyo che dovrà recensire l'ultimo insulto, AUGURI!

P.S. Devo citare il fatto che l'ipotetica morte del nostro, insieme a delle amenità di una tristezza infinita sul fatto che la serie in pratica è giunta al termine (meno male), si son viste tuutte dopo la sigla di coda, WOW.
Oh, ma guarda, la Casa Bianca di graffette è li che aspatta di essere portata a conclusione... vado!

Dante May Cry ep. 8




E con Dante intendo il sommo Alighieri, che si rivolta nella tomba ogni volta che nei sottotitoli non vengono tradotte parole come maestra.

Siccome ieri sera Ukyo aveva mangiato pane e simpatia ha detto che le mie rece sono corte, perciò se oggi vi tedierò prendetevela con lui :).
Vediamo di analizzare lo splendido episodio numero 8, splendido ovviamente è una presa per il chiurlo.....
Di quali problemi di cuore dovrà occuparsi il nostro superfiko questa volta? La scena si apre con una meravigliosa inquadratura dall'alto di Dante che sonnecchia in agenzia e con Morrison che irrompe portando il solito cliente (ma, aspettate un attimo... vi starete certo chiedendo: chi cazzo è Morrison? E colui il quale negli ep. precedenti riparava televisori, jukebox..... l'elettricista di Dante!!! No, è tipo il suo informatore-agente). Questa volta ad aver bisogno di Dante non è né un fantasma né uno con problemi di cuore, ma uno squilibrato che crede Dante un suo vecchio amico d'infanzia rispondente al nome di Tony (cavolo, d'accordo che gli piace la pizza ma ancora un po' e lo chiamavano Gennarino Esposito...) fuggito da casa non si sa per quale oscuro motivo. Il nostro fa, ovviamente, la parte del "chi cappero sei te che non ti ho mai visto prima?", ma, chissà per quale motivo, decide di accontentare il povero mentecatto e, spacciandosi per Tony, lo accompangna alla fantomatica cittadina natale. Badate bene, questa più che una rece è un riassunto della puntata, anche perchè se non vi racconto quello che succede che cazzo scrivo? Vi descrivo la qualità delle animazioni? Per carità, è l'unica roba che si salva, anche se certo non fa gridare al miracolo. Della recitazione dei doppiatori? E che cavolo volete che ne sappia? Mica capisco il giapponese. Dei sottotoli? Lungi da me criticare una roba che fanno gratuitamente, anche se devo dire che il font che hanno scelto fa cagare a spruzzo e come dicevo nel cappello introduttivo, la parola MAESTRA in italiano esiste, quindi TRADUCIAMOLA, dannazione! Comunque, torniamo dove eravamo rimasti. Arrivati nella cittadina, Dante chiede informazioni su come l'abbia trovato e su cosa voglia realmente, scopriamo così che il mentecatto è stato informato da un tizio del circo dove Dante si fa portare. Il circense lo intravediamo, lo sentiamo ridere e bon. Si passa poi alla visitina strappalacrime alla MAESTRA dove apprendiamo che la mamma di Dante è morta da un pezzo, che la MAESTRA e il mentecatto l'hanno fatta soffrire e che la città è stata distrutta dal demonio, anche se non si capiscono i legami di ste cose. Dante chiede al mentecatto se vuole evocare dei demoni in alcune rovine secondo gli insegnamenti del circense e si sente rispondere che lo farà per eliminare il rimorso suo e quello di sua madre. A casa del mentecatto troviamo la moglie che lo crede pazzo e asseconda le sue baggianate, si fa una chiacchierata con Danteche ha uno strano sguardo nostalgico. La sera, durante una ultra pioggia, si palesa il circense, una nostra vecchia conoscenza, il demone del campanellino del 5° episodio, che si fa una chiacchierata non proprio pacifica col nostro. Il giorno successivo, dopo una chiacchierata chiarificatrice con la MAESTRA, Dante va per impedire l'evocazione demoniaca ma arriva tardi e si trova a combattere con un grosso demone che ci ragguaglia su qualche dettaglio, tipo il fatto che Dante sia un mezzo demone figlio del demone Sparda e il suo sangue garantisca enormi poteri ai demoni. Il mentecatto si sveglia in ospedale accusa Dante delle peggio nefandezze dopo che l'ha salvato, e scopriamo che probabilmente Dante era davvero Tony. Scenetta finale col circense che non ho capito e bon.
Finalmente sta tortura è finita anche per voi.
Anche per le immagini sapete chi ringraziare, ecco perchè solo due.
Il castello di Neuschwanstein di chiodi scapocchiati fa capolino dalla stanza di fronte a me, vado a continuarlo che è meglio.....

evil May Cry ep. 6 (ovvero: la vogliamo riparare sta cazzo di insegna??)


Siamo finalmete giunti a metà di questa abnorme sofferenza che risponde al nome di Devil May Cry. Nel documentario di oggi vedremo come il fikissimo Dante si sia evoluto ancora di più come agenzia matrimoniale; ma vediamo di analizzare in dettaglio.


Nella sequenza iniziale vediamo una cantante del WTF e relativo pubblico splendidamente animato. Nella seguente un demone ravana fra dei dischi e uccide un'anonima guardia notturna. Dante tediato dal suo informatore, o quel che diavolo è, se la prende con un povero jukebox sfasciandolo a calci giusto perchè ha soldi da buttare....





Così per racimolare qualcosa è costretto a fare da balia ad un gruppo di "cacciatori di tesori" o, per meglio dire, robivecchi che esplorano una vecchia casa in cerca di anticaglie.



Mentre lavorano mettono su un vecchio disco e risvegliano il demone dell'inizio, la più classica delle banshee, che scopriamo essere la cantante, vista nella prima sequenza. Si capisce poi che il disco era il suo ultimo successo e che il "robivecchi" principale la conosceva. Segue la storia della sua ascesa e scopriamo che s'è venduta l'anima per il successo. Robivecchi è ovviamente innamorato di lei, così Dante, come il miglior stranamore, si prodigerà nell'uccisione del demone e nel salvataggio della fanciulla.
La puntata termina con la ragazzina petulante, vestita come cenerentola, che lava i pavimenti davanti al jukebox riparato e l'happy ending fra "robivecchi" e la cantante.

Ma non doveva essere una roba violenta e awesome tutta ammazzamenti di demoni????
Bah... il Colosseo di punte di matita smangucchiate mi attende, alla prossima.

Devil May Cry 4

Parecchi giorni senza aggiornamento, spero ci perdonerete (in realtà come vuole la tradizione non ce ne importa una mazza), ma abbiamo avuto i nostri problemi (se vabbè). Quindi sotto e divertiamoci con questa immensa fikata che è DMC, giunto finalmente al 4° episodio!

Lady, senza un motivo particolare, è in giro a far fuori demoni (tanto si può giustificare tutto dicendo che è "lavoro" e quindi rientra nelal normalità). Nulla di particolare a parte il fatto che i demoni in questione hanno il potere più figo mai visto in un animu (possono azzannare attraverso lo spazio-tempo). Dopo averne uccisi na decina, la nostra eroina viene attaccata dalla figlia di Eneru (pure lei passava per caso da lì) che però sembra non aver proprio alcuna voglia di morire e sopravvive a una decina di proiettili e all'esplosione di due granate. Questa scena serve a qualcosa? Tecnicamente no, ma scopriamo che Lady, oltre a poter fermare il fulmine utilizzando dei semplci proiettili (Kakashi al massimo riesce a tagliarli, pensate un po'), ha una mira particolarmente merdosa. Se vabbè.
Dante nel frattempo, a centinaia di miglia di distanza, si diletta leggendo riviste di moda dato che quella troietta della loli vuole un vestitino nuovo. Utilizzando superiori poteri di manipolazione spazio-temporale, Lady giunge alla DevilMayCry pregando Dante di aitarla nella sua battaglia contro il demone. Accettata come forma di pagamento una pompa da parte della suddetta Dante decide di mettersi al lavoro... non facendo una sega.  O meglio, lui non è che se ne stia lì a non fare una sega: è tutta una copertura, un uomo così figo non potrebbe mai perdere del tempo. Sta infatti leggendo l'ultimo volume dell'Unità, su cui capeggia un bel titolo in prima pagina: "KILL THEM FAST!"


Dopo essere andata dal suo carroziere di fiducia per farsi mettere il bollo al lanciarazzi con baionetta di ordinanza, Lady viene attaccata da una granata e passa il resto dell'episodio a comprare vestiti nuovi in una vicina boutique. Segue sequenza pseudoquality culminante nella battaglia tra puttane più brutta della storia. Oltre che essere la più blasfema dato che è ambientata in una chiesa. Il combattimento procede fondamentalmente a senso unico dato che la Demonessa in questione può schivare i missili a ricerca, è immune all'acqua santa e soprattutto può resistere senza danni al crucifix-attack (Lady contrattacca facendole cadere il crocefisso sulla testa). Per fortuna arriverà quel figo di Dante a salvare Lady e a svelare l'arcano: in realtà la demonessa non è una demonessa, ma soprattutto non è cattiva! Era tutto un gioco per mettere alla prova Lady per qualche assurdo motivo che non ci viene spiegato (ma soprattutto: tutto quello che abbiamo visto finora sono minchiate, abbiamo nuovamente buttato la nostra vita nel cesso!). Ma la cosa più importante è l'apparizione, a 3 minuti e mezzo dalla fine dell'episodio, del VERO CATTIVONE: Il parroco.

VUT?

Questo potente mostro senza nome viene arato in circa due fotogrammi e mezzo, abbagliato dalla figosità del protagonista (che, scherzi a parte, dice due parole in tutto l'episodio). 

FINE.



Voglio la mamma. Sul serio CAPCOM, a che diamine stavi pensando? Perchè Lady è stata messa alla prova? Da dove viene fuori il parroco? Perchè tutti i negozi della città accettano pagamento rateale? Mistero, mistero.







Fiko May Cry ep. 2





Quest'anime farà cagare poiché mancate di più o meno tutti gli elementi necessari per renderlo interessante, ma non mi interessa, quest'anime pur facendo sboccare è fiko. Adesso a rigor di logica dovrei mettermi a spiegare il perché e lo farò in quest'istante: Dante è un fiko, uccide i mostri in modo fiko, con delle armi fike, e debilitando il morale di chi non è fiko intorno a lui.
Ma passiamo all'episodio, visto che in teoria dovrei parlare di quello. Dopo la fikissima sigla e la solita inquadratura alla fikissima insegna del fikissimo locale di quel fiko di Dante, ecco presentarsi un nuovo personaggio: non mi ricordo come si chiama, ma visto che ha gli occhi di due colori diversi la chiameremo DESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESU.
DESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESU è una vecchia amica di quel fiko di Dante, e quest'ultimo ha un debito di x con lei (a forza di comprare fikissimi mantelli della dolce&gabbana quel fiko di Dante si è indebitato fino al collo), così si decide una cosa: se quel fiko di Dante perderà una partita di biliardo con DESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESU, dovrà fare per lei un lavoro senza essere retribuito (e lui meriterebbe una grossa e fika ricompensa).
Visto che l'episodio sarebbe già finito (anche se fosse monco sarebbe lo stesso fiko) avrete già capito che quel fiko di Dante perde, e deve lavorare per DESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESU.
Che sarà mai sto lavoro? uccidere qualcuno, che cazzo di domande fate? e possibilmente in modo fiko, ma non sarà un problema per quel grosso stallone fikone di Alucarehm Dante.
Dopo che il nostro puledrone ha sbuffato in modo cool, lo vediamo dirigersi verso la sua vittima: un motociclista killer. A quanto pare questo motociclista killer ha il brutto vizio di.. beh, fare il killer con chiunque gareggi con lui. Pare infatti che ad ogni gara contro quest'uomo l'avversario schiatti.
Non c'è problema per quel puledro africano (fiko) di Dante: nonostante lui sia famoso per le sue stragi di mostri, oggi andrà a farsi un giro con il suo Ciao.
Brum brum per circa 10 minuti, e finalmente quel fiko di Dante uccide l'uomo-motocicletta (che figata, un uomo-moticicletta, è la cosa piu fika del mondo), tutto finisce bene, DESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESUDESU chiede i danni a Dante (il fiko) per il bordello che ha fatto sulla strada, la loli serve il te e ci sono i titoli di coda.
I dettagli non vi interessano, l'importante è che i fiki siano fiki e i non fiki siano demoralizzati da quelli piu fiki di loro, in modo fiko e possibilmente uccidendo in modo fiko mostri casualmente e sparando da una fikissima moto, come farebbe quel gran fiko di Dante.



Giudizio fikoso:

Aspetti negativi nontrovoilsiboloperfarelafaccinaincazzatasuquestatastiera:
- Tutto tranne quel fiko di Dante.

Aspetti positivi =):
- Quel gran fiko di Dante.

Devil May Cry ep.01


L'anime di cui parliamo oggi è un anime fiko (sì, con la k. Perchè? E perchè fa fiki, ovvio), così fiko che dopo averlo visto non riuscivamo a smettere di pensare a quanto fosse fiko. Anche gli incubi che abbiamo fatto la notte per colpa sua erano, da un certo punto di vista, estremamente fiki. Quindi, iniziamo subito a parlare di questo anime che, se non l'aveste ancora capito, è estremamente fiko.
Premessa. I vari "Devil May Cry" non mi piacciono. Perchè? Boh, non ne ho idea, ma non mi piacciono comunque. Questo influirà forse sulla mia obiettività? No, perchè questo anime è fottutamente fiko.

Dante, da gran fiko quale egli è, ama fare lo sborone (perchè fa fiki) e decide di andare a prendersi uno stracazzo di... boh gelato/dolciume/drink al sapor di fragola in uno dei peggiori bar di Caracas. Giustamente gli avventori non apprezzano e, come farebbe qualsiasi ubriacone nostrano, decidono di trasformarsi in demoni (dal brutto aspetto, non sono fiki) per farlo fuori. Rispettando la legge del "forte mangia debole", quì riadattata in "fiko uccide non fiko", Dante ne uscirà vittorioso nel modo più fiko possibile. E così passano i primi 2.30 minuti di questa immensa sofferenza. Finora abbiamo già capito alcune cose: Dante è un Fiko, essere fiki è Fiko. Senonaltro codesto anime è realizzato in modo decente e si lascia guardare senza problemi (ho i brividi a ripensare alla quality di, chennesò, Prism Ark.

Il giorno dopo Dante, tornato in ufficio (sì, sto tizio è a capo di questa agenzia chiamata Devil May Cry. Chi ha giocato ai giochi lo sa e bon, a tutti gli altri posso solo dire che Dante non vede l'ora che vi mettiate a succhiarglielo dato che non vi verrà data nessuna spiegazione. Che fiko) si ritrova a dover far da babysitter a Oliver Twist in gonnella. A quanto pare questa ragazzina (che, spoilers, resterà con noi A LUNGO, che fiko) è l'erede di una bla bla grande fortuna bla bla però per qualche assurdo motivo è costretta a vivere in un orfanotrofio. Dato che è l'unica erede diretta (pur avendo vissuto sino ad ora in un orfanotrofio per qualche stracazzo di motivo non fiko e quindi irrilevante) i suoi parenti la vogliono morta (e questo è fiko). Dunque Dante deve difenderla durante il lungo viaggio per tornarsene a casa da chi? Sicari? Assassini professionisti? No, non sarebbero fiki! Inviano un bel gruppo di demoni infernali. Credete però che Dante possa farsi intimidire da tutto questo? No, guardiamo un po' quanto sei fiko!




Dio mio quanto sei fiko, roba che fai diventare gli uomini omosessuali solo a guardarti. Ahem.
Dopo aver ucciso un demone su un tir e aver risolto un caso di omicidio su un treno (tutte cose fike) i nostri eroi si rifugiano nell'ostello dei poveri. Parte il racconto smieloso su come la povera giovane non abbia più visto sua madre perchè scomparsa anni e anni prima e quindi la sua vita è così triste, ma soprattutto POCO FIKA E CHE CAZZO. Ode nel sonno la voce di sua madre e, a piedi, raggiunge la villa di famiglia in pochi minuti. Dante per raggiungerla ci impiegherà più di 12 ore. In macchina. Volante. Che Fiko.

La madre era ovviamente sua madre? No, era il demone più schifoso della storia (lady tarantola/mantide/essere DECISAMENTE POCO FIKO). Ma ecco arrivare l'eroe, ecco arrivare il figone, Dante! Accompagnato da un... flamenco (che fiko, a chi serve il death metal?) procederà ad uccidere i centinaia di demoni apparsi dal nulla in un modo fikissimo: li riempie di pallottole, gli taglia la gola e danza sui loro cadaveri. Dio quanto sei fiko, Nanaya vuole portare in grembo i tuoi pargoli (tu partorirai con dolore, che fiko). Comunque sia, è ora di riscuotere l'eredità: tutti i legittimi successori sono MORTI (come mai? Beh erano dei demoni e si sono uccisi tra di loro. Bah, poco fiko).

Alla fine dell'episodio scopriamo che la ragazzina non era la vera erede, era solo uno specchio per allodole. Bah. La tipa, rimasta senza casa, decide di restare a vivere con quel fiko di Dante.

CHE FIKATA.






E' presto per valutare, ma ritengo che tutto questo si tramuterà in fail a breve.