Visualizzazione post con etichetta Popotan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Popotan. Mostra tutti i post

Popotan (completa)

Dato che non siamo degli indovini, spesso per sapere se qualcosa è bello o brutto facciamo affidamento ad archivi tipo il Myanimelist o l'AniDb. Tuttavia i voti degli anime in tali archivi sono medie (ponderate spero) tra le opinioni di tante persone (la maggior parte di loro fanboy) e sono generalmente o troppo alti o troppo bassi. Quando guardiamo qualcosa tendiamo in genere a discuterne tra di noi ponendoci domande del tipo: "Ma fa veramente così schifo?"; "Ma è meglio o peggio di Prism Ark?" e via dicendo. E' anche capitato di essere in disaccordo alcune volte (si veda il caso di "Iria no sora, ufo no natsu", a cui Poe avrebbe molto volentieri dedicato la prima pagina sul blog). Inoltre non siamo così masochisti e ci guardiamo anche anime che schifo non sono (ci aiutano a riprenderci dalla grande fatica). Una sera di un mesetto fa, io proposi a
Nanaya di guardarci Popotan e, paradossalmente, riuscii pure a convincerlo. Notate bene, guardare ma NON per recensire. Ho aspettato diversi giorni proprio per far sbollire la rage e fare un discorso obiettivo riguardo a questa perla di animazione. Prima di tutto, un po' di background. Popotan è una visual novel hentai nel 2002 di grande successo che ha avuto diverse trasposizioni, tra cui una cartacea e una animata (guarda caso quello di cui dobbiamo parlare).
Ci sarebbe da discutere su come tale novel fosse ambientata nel futuro, su chi fosse il protagonista e sull'intreccio della trama. Ma noi non lo faremo perchè sono tutte robe inutili dato che, autori decisamente lungimiranti, hanno deciso di ambientare l'anime in un universo alternativo. Ah beh.

L'anime si focalizza interamente sulle tre sorelle (Ai, Mii, Mai) protagoniste della vicenda e sulle loro relazioni interpersonali, spesso tragiche. Dal fluire della vicenda, veniamo a conoscenza che questre tre tizie e la loro meido (che io suppongo essere un qualche tipo di robot dato che riesce a essere più insensibile di un terminator) sono alla ricerca di una qualche "persona". Per trovarla, compiono un grande cammino che le porta a viaggiare attraverso lo spazio e il tempo (sempre nel futuro con salti sempre di un numero uguale di anni) insieme alla loro casa (un negozio di articoli natalizi). La generica struttura di ogni episodio può essere quindi ricondotta a: arrivo in un nuovo periodo temporale; ricerca della misteriosa "persona"; "tutte in bagno" (questa sarà spiegata più avanti); litigio/rottura della quiete; partenza. Queste tre ragazze sembrano avere inoltre dei poteri pseudomagici: una tipa vola, un'altra cura le persone e l'ultima... parla con i fiori. Difatti se c'è una roba che domina il paesaggio di questo pianeta del piffero sono i dente di leone (Popotan come li chiamano qui), che vengono trattati bene manco fossero tulipani o rose. Sono comunque un elemento importante della trama, dato che solo loro sembrano conoscere l'esatta location della "persona" (da cui spiegata l'utilità di quel potere del menga). Più che su una trama vera e propria però, l'anime decide come dicevamo di focalizzarsi maggiormente su altri aspetti. Quasi tutti gli episodi infatti mostrano una o più di queste sorelle sentirsi più o meno disperate dal fatto che, con la scusa che devono viaggiare attraverso lo spazio-tempo, non possono mai fare davvero amicizia con nessuno e di quanto si sentano delle merde. Così la vicenda si trascina attraverso i primi dieci episodi auto-conclusivi che, paradossalmente, sembrano tutti lo stesso episodio. Mi spiego: i primi quattro episodi sono dedicati a ciascuna delle sorelle. Ognuna di loro vive il viaggio e i problemi che comporta in modo particolarmente diverso. Se la sorella tettuta e la sorella loli sembrano decisamente più spensierate (dato che una passa le giornate a parlare con i fiori e le viene dedicato un solo episodio veramente "triste" e l'altra si traveste da magical girl e va in giro per far felici le persone), i maggiori problemi sembra averli Mai che è probabilmente la più petulante del gruppo. All'inizio il tema -drama- (insert laugh here) si trascina sulle note di "We can't make friends because we have to continue our journey", salvo poi evolversi successivamente in "We make people suffer".

Le vicende autonome raccontate in ogni episodio rasentano il ridicolo e sarebbero inaccettabili perfino per un anime nonsense degli anni '80, tanto che ha perfino poco senso mettersi a parlarne. Alla fine dell'anime, un personaggio ci dirà che le tre sorelle viaggiano per "rendere le persone felici". Ci sarebbe da discutere dato che nel corso del viaggio non aiutano praticamente nessuno escludendo una triste Shrine Maiden che vuole festeggiare il natale sbattendosene dell'addestramento e una ragazzina malata di cancro. Data la pochezza di ciò che ci si può aspettare dall'intreccio narrativo, la gente potrebbe sperare almeno nel fanservice, dato che tra le tags dell'anime c'è scritto "ecchi". Bene, dopo aver visionato tutta la serie posso affermare con convinzione che questo anime non è un ecchi. Tette e capezzoli sono all'ordine del giorno, questo è vero, ma vengono semplicemente mostrate in modo talmente naturale (in ogni episodio le ragazze vanno continuamente ai bagni. DI CONTINUO. C'è un intero episodio dedicato al fatto che un fiore ha dato loro l'ordine di visitare tutte le terme della città, con conseguenti 7-8 differenti scene in altrettanti bagni diversi) e innocente che per eccitarsi guardandole bisogna proprio aver dei problemi (forse finora vi siete fappati guardando dei muri bianchi? No perchè questo spiegherebbe molto).

Poco fanservice e episodi stereotipati e inconcludenti ci fanno almeno sperare nella ricchezza di un qualche plot di fondo. In effetti, l'idea principale è innegabilmente originale ed è bello sapere che il tutto abbia uno scopo. Che non esiste. Difatti mi chiedo perchè dovrei contar balle e dire che questo anime abbia una trama. Domande sensate che non avranno risposta nell'anime:

1- Chi sono le tre sorelle?
2- Chi erano le tre sorelle prima di iniziare il viaggio?
3- Come hanno iniziato il viaggio?
4- Perchè viaggiano?


Verso gli ultimi tre episodi sembra esserci una trama di fondo, dato che finalmente le nostre eroine riescono a raggiungere la "persona" che tanto avevano desiderato incontrare. Perchè la incontrano? Per poterle chiedere:

"Ti abbiamo voluto incontrare per tanto tempo. La nostra domanda è: è davvero impossibile per noi fare amicizia con le persone?"

Vorrei invitarvi a riflettere su una semplice domanda: il fatto di non poter fare amicizia con le persone, è una conseguenza del viaggio, non il motivo per cui lo avete iniziato. La domanda non dovrebbe essere un'altra?

Dall'alto della sua infinita saggezza, questa tipa risponde: "volete continuare il viaggio o volete fermarvi?"

Dunque lo scopo del viaggio non era incontrare la tipa, zomfg. Insomma, plot makes no fucking sense.


Neppure la realizzazione tecnica riesce in qualche modo a stupire. Brutte animazioni, povertà dei fondali, quality-generalizzata del character design. Musiche praticamente inesistenti tranne il main theme (che peraltro è contato dallo stesso gruppo che all'epoca fece l'opening di Mouse, signore iddio che brutti ricordi).


Commento finale: un anime che vuole farti credere di essere triste e di parlare di temi maturi semplicemente perchè una delle protagoniste piange ogni tre episodi ripetendo le stesse cose. Devo dire altro?


P.S. A differenza di altri anime da noi trattati, questo è particolarmente famoso. Se siete stati presi da un attacco di fanboyte acuta dopo aver letto questi paragrafi, siete pregati di passare sul forum così avremo il piacere di mandarvi a menarvelo sugli hentai di zelda. E che diablo.

Ciò per cui verrà ricordato:


Dove cazzo siete finiti?

Da un po' di giorni a questa parte abbiamo scritto poco, così stavo pensando che vi fosse domandati "dove cazzo siamo finiti". Potrei inventare balle tipo:

-"Devo studiare perchè io sono un universitario e studio"

-"Scopiamo di continuo (anche tra di noi) e non abbiamo tempo per scrivere"

-"Troppo Pane e Petrolio (la colazione dei campioni) la mattina ci ha fatto male al pancino"

....ma ovviamente voi non potreste mai credere a siffatte menzogne. Vero?


La verità è che noi spesso ci ritroviamo per guardare non solo merda, ma anche roba BELLA (sì, paradossalmente esiste), solo che l'ultimo anime "bello" in questione ci ha un attimo... rallentati. Cosa ci stiamo guardando?




Popotan. Per quale stracazzo di motivo ho deciso di guardar sta roba? Cioè sì, posso capire che nei momenti di disperazione si commettano errori ma... Vabbè vah, lasciamo perdere, ci mancano due episodi e poi lo concludiamo, così potremo tornare alla normale attività del blog. E no, non è un anime abbastanza brutto da finire su AnimeBlargh, sfortunatamente. Ciò non lo rende comunque un capolavoro...

See ya.


------

Edit dopo la visione:


THIS IS ONE OF THE WORST PIECES OF SHIT I'VE EVER SEEN IN MY LIFE.

O meglio, rivalutiamo. Certa gente lo definisce "ecchi". Stronzate, non è ecchi manco per sogno. O meglio, si vedono tette e capezzoli di continuo, ma signore iddio se vi viene duro solo vedendo quella roba andate a farvi ricoverare.
LA TRAMA NON HA NESSUN SENSO. Ci sono ste tre ragazze che... "viaggiano" nel tempo e nello spazio. Perchè? Chi sono loro? Qual è lo scopo del viaggio? Chi è il semidio che cercano per tutto l'anime? PERCHE' NON HANNO SEGUITO LA TRAMA DELLA NOVEL (sì, quella una trama ce l'aveva e a quanto ho letto era pure interessante)?

Uff, fortuna che mi sono sfogato, mi ci voleva. Entro qualche giorno ci sarà un articolo dedicato, sta roba su animeblargh deve finirci eccome.