Visualizzazione post con etichetta Tales of Eternia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tales of Eternia. Mostra tutti i post

Tales of Eternia 10

Ve lo ricordate tales of eternia? Io sinceramente no, ma per fortuna c'è il nostro migliore amico poe che si ricorda tutto quello che è successo finora: i nostri eroi DEVONO salvare il mondo da una apocalisse che nessuno conosce. Per farlo si imbarcano in un'avventura senza fine: precipitano su un'isola abitata da tizi idioti e passano nove episodi a costruire barche, partecipano in eventi culturali come la cattura del reggiseno e già che ci sono scoprono che tra tutte le figa di isole tropicali di sto paese demmerda proprio quella con i cazzo di adoratori di satana dovevano beccare. Figo.

Gli eroi, dopo aver scoperto la tragica verità (e cioè che sti tizi adorano satana) decidono di compiere una azione estremamente nobile: rubano una barca e se la danno a gambe levate, chisseneincula di salvare il mondo, ahahah. Ovviamente il piano non procede come dovrebbe e la nostra buona amica Marone lascia il gruppo per... aiutarli? Boh, io non ci ho capito niente così come non hanno capito una sega Reddo e l'altro chierica di cui non ricordo il nome che prontamente si lanciano nell'oceano, lasciando i loro compagni in balia della corrente, per raggiungere a nuoto l'isola che hanno appena lasciato. Qui scoprono la terribile verità: MARONE E' PER META' CELESTIANA. Dum dum duuuuum.

Non succede altro. La povera piccola Marone fa finta di volersi alleare con i cattivoni grazie alle sue nobili origini (per dimostrarle le appare un... gigantesco brufolo pieno di pus sulla fronte?) ma all'ultimo manda la sua copertura a puttane tentando di pugnalare la cattiva. Niente di perso, la cattivona non si fa una mazza, ferisce gravemente marone riddo e la chierica (che si sono nel frattempo intrufolati nel castello con tale abilità che neanche sam fisher...) che scappano di nuovo a bordo del comodo taxi-drago di marone. Ah sì, mentre fuggono vengono attaccati da dei giga ufo con i raggi laser pew pew e alla fine marone si sacrifica per distruggere un carroarmato volante.

Perchè guardo sta roba?

Jun Maeda's Madness

Salve e bentrovati ancora una volta su animeblargh. Sedetevi, prendete il vostro Earl Grey e prepariamoci a una sessione da veri gentlemen. Per enhanchare l'effetto, consiglio di seguire la recensione con, in sottofondo, questo, questo e questo simultaneamente. Vi garantisco che non ve ne pentirete (regolate i volumi per il vostro supremo piacere).
Oggi è un giorno speciale e voglio pregustarmi la shitstorm con la classe che solo un vero gentleman dimostra di avere (cioè sclerando, insultando e assumendo comportamenti che a voi staranno particolarmente sulle balle). Ma prima, rompiamoci un attimo i coglioni con l'ennesimo episodio di...





TALES OF ETERNIA 09
(lo so, morivate dalla voglia)


Nella puntata precedente avevamo appreso come ogni tot millenni su questa isola della minchia su cui i nostri eroi sono arrivati in modo completamente casuale e su cui si trova di tutto, da antiche rovine di Celestia a mostri a antichi rituali, si svolga l'incredibile rituale dello sperma galleggiante: il mare si tinge del colore della luna, le donne diventano delle puttane (sì, normalmente in questo anime tendono a non esserlo, sono solo un pochino tsundere) e misteriose particelle di una misteriosa sostanza bianca riempiono l'aria. In questo momento di stupore gli sceneggiatori si sono detti "ora riusciremo nell'impresa impossibile: riempiremo un intero episodio da venti minuti senza che accada assolutamente nulla". Riassunto in breve: Riddo, quel cretino del protagonista, viene portato su una roccia misteriosa e qui viene attaccato da due membri del villaggio che si rivelano essere ADORATORI DI SATANA (chiamato per comodità Nereidho o qualcosa del genere, state freschi che mi riguardi l'episodio). Non solo adorano il maligno: sono due dei tre tizi mascherati che vediamo da episodi ed episodi (le loro vere identità sono quelle di una loli che quando si traveste guadagna un metro di altezza e una pescatrice mai vista prima). Ovviamente il tentativo di assassinio viene sventato (damn) per merito dei potenti spiriti d'evocazione (che non si sa cosa siano o da dove saltino fuori) del frocio e della loli lunare che sono riusciti nell'impresa folle: sono riusciti a dare senso a tutta la vicenda!

Mentre leggevano un libro, hanno infatti letto una leggenda: DUEMILA anni fa, durante la guerra tra Celestia e Infernia, un gruppo di soldati celestiani sono rimasti bloccati a causa del tunnel dimensionale del plot Hax in Inferia. La connessione da qui è ovvia e banale: l'isola su cui ci troviamo è l'isola in cui gli antichi abitanti di Celestia sono rimasti intrappolati! Cazzo, come abbiamo fatto a non arrivarci prima?

Riddo si salva miracolosamente grazie al potere della plot armor che gli permette di parare un coltello in arrivo alle sue spalle utilizzando le sue braccia invisibili (sì, ha delle braccia invisibili. Non lo sapevate? Cazzi vostri) e, dopo essere stato raggiunto dai suoi amici, si prepara alla battaglia finale (al 9° episodio). SPOILERS: IL CATTIVO E' LA REGINA DELL'ISOLA. Ebbene sì: la regina dell'isola vuole VENDICARSI perchè 2000 (DUEMILA) anni fa la sua gente è rimasta isolata su quest'isola di merda. E io ci credo che questa tipa si senta molto motivata a portare avanti una vendetta vecchia di 80 generazioni. Il piano che ha architettato per distruggere il mondo è molto semplice: catturare gli spiriti d'evocazione (se vabbè) e usarli per castare meteo... no quello era un videogioco. Intendevo dire: usarli e causare il crollo di Celestia su Inferia. Mi sfugge la logica di ottenere vendetta distruggendo casa tua, ma a ognuno il suo.

Come catturare gli spiriti? Semplice: utilizzare il potere della barda, l'unica discendente di non si capisce bene che antica famiglia, che possiede il potere di RUBARE IL POTERE agli spiriti.

E io dovrei credere che il personaggio più inutile di tutto l'anime e che i personaggi hanno incontrato per caso sia in possesso di tale potere. Lista botte di culo finora: tizi incontrano tipa random con potere unico, naufragano su isola a caso abitata dal male che aveva bisogno di a. gli spiriti di evocazione, b. la tipa con il potere.

Sure is summer here.


ANGEL BEATS (Gesù Cristo)

Forse avrete sentito parlare di Jun Maeda, prolifico autore che ha lavorato per le Key, famosissima produttrice di visual novels, specializzato principalmente in storie deprimenti. Forse avete già conosciuto altri suoi lavori, tipo questo, questo o questo, opere di grande successo e che sono tutte accomunate dal tema della sfiga: pregate tutte le divinità del pianeta per non essere mai reincarnati in un mondo descritto da questo tizio perchè avrete la peggior vita di sempre. Tendenzialmente i personaggi di Maeda sono adolescenti pieni di sogni e speranze ma impossibilitati nel perseguirli per qualsiasi motivo immaginabile, spesso un trauma psicologico di infinita portata (il babbo che ti stuprava, la tua famiglia morta e la tua casa distrutta in un terribile incendio, un gruppo di banditi che ti tortura uccidendo in sequenza tutti i membri della tua famiglia per il puro gusto di farlo eccetera) credendo in questo modo di poter immaginare come realmente ci si possa sentire qualcuno in tali situazioni schifose. E ci riesce male, dato che il risultato supera di poco i bizzarri e patetici tentativi di un Moccia a caso nel comprendere la psicologia adolescenziale. Non temete, spesso e volentieri queste storie sono strapiene di elementi magici e fantastici che servono a giustificare i più improbabili plot hax mai visti (e quindi spesso l'amata muore ma poi resuscita o qualcosa del genere), quindi prendete la vostra suspension of disbelief e chiudetela in un cassetto che vi conviene conservarla per qualcosa di più utile.

Nel caso in cui non si fosse capito, io odio quest'uomo. Tendenzialmente odio quello che ha prodotto e, in particolare dopo quest'ultimo aborto di anime, gradirei smettesse di scrivere. Ma questo non mi influenzerà di certo, dato che malgrado tutto il mio odio ho moderatamente apprezzato Kanon e sopportato Clannad (più per la comicità che altro). Mi rifiuto di guardare Air e After Story perchè me li hanno già spoilerati (visto che 4chan è utile a volte?) e non ho nessuna intenzione di sorbirmi una tale sofferenza, con tutta la roba bella che ho sul disco da parte. Ma ora basta, tuffiamoci in questa sofferenza.

Angel Beats è l'anime che ci conferma ancora una volta che dio (rigorosamente con la minuscola) è il più grande troll della storia. Supponete di essere un ragazzo giapponese (o una ragazza, ma non vi conviene, malgrado tutti voi stiate crepando dalla voglia di diventare la little girl e di succhiarlo al vostro onii-chan) e di essere morti: passerete il resto della vostra esistenza in una dimensione alternativa costituita unicamente da una scuola superiore giapponese (anche se in realtà siete prossimi alla laurea) costretti a seguire lezioni per il resto di tutta l'eternità, fino a quando la divinità di cui sopra non deciderà che avete fatto abbastanza e riceverete in premio un biglietto gratuito per ritornare sulla Terra, privati di tutte le vostre memorie (possibilmente di nuovo in un'opera di Maeda, così da poter soffrire moar perchè a quanto pare i giapponesi hanno -9000 punti di karma negativo).



Tendenzialmente un libro non va giudicato dalla sua copertina. Allo stesso modo, un anime non va giudicato dal suo trailer. Vi è piaciuto questo trailer? Spero di sì: la musica spacca culi, sembra animato discretamente e le immagini sono awesome (una fottutissima flat chested loli che combatte armata di spada un gruppo di dementi che le sparano con armi d'assalto americane. Ve lo garantisco, non trovare roba più epica di questa). Bene, questo è il massimo che vi consiglio di guardare di Angel Beats, è per il vostro bene. E ora vi state dicendo "ok ukyo, abbiamo capito, vuoi deciderti a scrivere qualcosa su quest'anime?". La risposta è semplice: no, non voglio scrivere e vorrei semplicemente cavarmela dicendo "è sempre la stessa merda". Ma poi non ci sarebbe abbastanza shitstorm (implying che ci sarà se scrivo tanto) e allora non è più divertente, che diablo.

Il giovane Otonashi si risveglia un bel giorno (anche se in realtà è notte) sulla scalinata dell'istituto per zombie di cui vi parlavo prima. Qui incontra Haruhi clone 2.0b (non è abbastanza tsundere), la tua generica schoolgirl armata di fucile d'assalto. La tipa, che risponde al nome di Yuri - Yurippe - Mistress, procede a spiegargli che è morto e che deve unirsi al fronte di liberazione dell'underworld, un gruppo di ragazzini quindicenni armati di armi di distruzione di massa che procedono a portare avanti la loro personale guerra contro dio in persona, responsabile di averli rinchiusi in questo limbo della minchia. Obiettivo primario del gruppo: uccidere in modo brutale una dolce ragazza dai capelli bianchi di nome Kanade (SPOILERS OMFG) ma che tutti preferiscono chiamare Tenshi, presunta inviata da dio in persona per far rispettare l'ordine e la disciplina nel limbo. "Cos'è sta merda" pensa Otonashi che, come prima cosa, decide di andare dalla tipa per chiederle se ha davvero ricevuto incarichi divini. Risposta: "no". Ok ragazzi, fine anime, possiamo andarcene. Subito dopo questa domanda, Otonashi decide di fare il cazzone e chiederle: "Ma siamo veramente morti?". La risposta a questa domanda è prendersi una spadata nel cuore dall'innocente ragazzina. Che culo.

Otonashi si risveglia il giorno dopo in infermeria perchè, derp, in questo posto non si può morire (ma si può sentire alla grande il dolore) e subito facciamo la conoscenza del lato più idiota di questo anime: lo slapstick (perchè è una tecnica risaputa delle opere di Maeda: piazzare comic relief ogni venti secondi in modo da farti dimenticare che questo è un DRAMA). Viene infatti avvicinato da lancer, un tizio armato di alabarda, che procede a spezzettarlo con copiosi getti di sangue e counter da 100hit combo. Perchè di sì, suppongo. Tenetevi pronti: l'anime è STRAPIENO di slapstick in ogni singolo istante. Non che abbia necessariamente senso, ma c'è (perchè mi ripeto, tu devi ridere). Acceleriamo: dopo aver discusso con gli altri membri del fronte di liberazione decide di unirsi a loro fino a quando non recupererà la sua memoria (sì, è senza memoria).

Concedetemi ora di accelerare.

Lo spettatore medio a questo punto si aggrappa a quel pelo di suspension of disbelief per sopravvivere attraverso alle varie e ridicole fesserie che gli vengono propinate nel primo episodio, tra cui le trappole costituite da martelli che appaiono dal nulla alla tom & jerry e piani militari segreti che consistono nel rubare i buoni pasto della mensa ai vari compagni di classe (causando nel mentre una guerra nucleare fuori dalle porte della scuola, senza che nessuno, ovviamente, noti nulla grazie al concertino j-pop della minchia inserito all'ultimo momento solo per vendere il solito insert song single).
Già a questo punto qualcosa dovrebbe iniziare a fare "ding" nel cervello di chi guarda. Per esempio la caratterizzazione nulla dei personaggi che rientrano tutti nello stereotipo del "personaggio di contorno": c'è la tipa moe con il dentino che non serve a nulla, il tipo che si arrabbia sempre, quello calmo e saggio, una sorta di ninja che è capace solo di mugugnare, haruhi e via di questo passo. Su tutti spicca il re dei personaggi, T.K., di cui però parlerò più avanti.



Riassumiamo rapidamente la vicenda. La storia si articola in "proto arc" che oscillano dall'inutile al più inutile e che dovrebbero servire a dare maggior character development a questi gusci senz'anima (peccato che gli episodi siano solo 12, rendendo il tentativo quantomai folle). Nel primo di questi arc, i personaggi sono invitati a raggiungere la "Guild", una sorta di base segreta costruita nelle viscere della terra (dodici piani sotto terra per la precisione) e in cui vengono prodotte le potenti armi utilizzate da questi quindicenni. Questo luogo è abitato principalmente da adulti (ricordatevelo, è importante) ed è il primo punto dell'anime in cui si inizia a dubitare della serietà dell'opera: la serie vuole farci credere che la guild è una gigantesca città-fortezza sotterranea situata in una cavità che dalle dimensioni ricorda il geo-front evangeliano e dall'aspetto vagamente simile all'unlimited blade works di archer. La base viene poi immediatamente distrutta per bloccare le attività di Tenshi che, in qualità di presidente del consiglio studentesco, opera per far sì che nessuno si dedichi in attività extrascolastiche (evidentemente produrre armi rientra in questa categoria). Ah beh.

La trama inizia ad infittirsi negli episodi successivi: "Ma siamo veramente sicuri che Kanade/Tenshi sia davvero cattiva? Non ci ha mai fatto nulla di male, si limita all'autodifesa dato che noi ci ostiniamo a lanciarle contro bombe a grappolo ogni volta che appare da qualche parte". Ovviamente questo è un anime di serie B e quindi sappiamo fin da ora che è ovviamente così: Kanade è buona, noi siamo i cattivi, fuck us. L'anime però crede che abbiamo i neuroni di un bambino, quindi mette momentaneamente da parte la trama e si dedica a creare un po' il cheap drama. Cos'è il cheap drama? E' cheap drama quando l'anime vuole farti piangere raccontandoti la triste backstory di un personaggio di cui non sai il nome, è cheap drama quando la suddetta backstory è eccessivamente cretina, irrealistica oppure banalmente fuori di testa.

E vi dirò: questo anime ci riesce benissimo. Ci vengono infatti raccontate in sequenza le backstory di Yuri (dei ladri le sono entrati in casa mentre era ancora una bambina e hanno rapito la sua famiglia uccidendo ogni 10 minuti uno di loro finchè lei non fosse riuscita a trovare qualcosa di valore nell'abitazione), di una cantante di cui nessuno si ricorda il nome (le piaceva suonare, ha fatto un incidente ed è rimasta paralizzata e senza voce), di un giocatore di baseball (ha fallito il recupero di una palla e si è ammazzato a furia di drogarsi dalla depressione). E poi ovviamente c'è il capolavoro: l'incredibile backstory di Otonashi. La più patetica, assurda e folle scena di cheap drama mai vista in un anime: otonashi aveva una giovane sorellina morta perchè aveva la terribile malattia chiamata weak body (che può evolversi nell'ancora più terribile RAFFREDDORE). Sentendosi incapace di salvare anche solo una vita (e di non poter ricorrere alla trasmutazione umana in quanto taboo), il giovane otonashi dedica la sua inutile e patetica esistenza allo studio di medicina. Ma guarda caso, proprio il giorno in cui iniziano i fottutissimi corsi di medicina, il giovane rimane bloccato in un incidente ferroviario a causa del quale perderà la vita. In breve: lui e una ventina di persone restano bloccate una settimana in questo tunnel senza possibilità di uscita e otonashi, sentendosi mancare le forze, inizia a firmare il suo figa di tagliando sulla donazione di organi per "essere d'aiuto a qualcuno in vita". Scena strappalacrime: tutti i tizi intorno a lui fanno la stessa identica cosa (sì, anche io voglio donare il mio cuore, tanto crepo comunque!) e il nostro eroe schiatta nello stesso istante in cui arrivano i soccorsi. Toccante.

Improvvisamente, tra un drammata e l'altra, gli sceneggiatori sembrano ricordarsi che a questo anime servirebbe, magari, anche una trama ed ecco che vengono date un paio di spiegazioni di consolazione: questo limbo non è per tutti, ma solo per quei ragazzi che hanno avuto una infanzia terribile e una vita senza soddisfazioni e il loro scopo è restare in questo limbo fino a quando non riusciranno ad ottenere ciò che più desiderano. Ovviamente pretendo una spiegazione: perchè nella Guild è strapieno di ultra sessantenni? Non temete, l'anime non deve avere senso. Dopo la rivelazione, Otonashi capisce quale è il suo obiettivo: che gli altri siano felici, quindi si allea con Tenshi/Kanade (che sì, è una persona normalissima come sospettavamo e a quanto pare lo sapeva pure Yurippe, che dice il contrario per il resto della serie) per, virtualmente, tradire i loro amici e farli "sparire" tutti (ovvero reincarnarsi dopo aver trovato la felicità). Il loro piano dura veramente poco però perchè gli scenggiatori hanno finito le ide- il temp- i sold-, quello che l'è. Dopo un arc intermedio (durante il quale appare un nuovo personaggio che annuncia che chi diventa capo del consiglio studentesco diventa anche dio, un subplot che non verrà mai più approfondito e di cui gli spettatori devono a quanto pare dimenticarsi il più presto possibile) eccoci arrivare alle battute finali: dal nulla appaiono delle misteriose shadows che se ti catturano ti fanno una cosa bruttissima: ti divorano l'anima e ti trasformano in un NPC, un bravo e onesto studentello della scuola, senza nessun ricordo di quello che ti è accaduto, PER SEMPRE. Di fronte a questo futuro agghiacciante, i nostri eroi combattono. Acceleriamo ancora di più:

In questo figa di altro universo, usando un linguaggio di programmazione in un ide chiamato "angelic player" (no comment) è possibile riprogrammare le leggi del mondo (god's source code). Un tizio random tanto tempo fa aveva progettato un programma d'emergenza che si sarebbe attivato nel caso in cui un abitante di questo mondo avesse iniziato a sviluppare dell'amore. E l'effetto di questo programma era creare ombre assassine che avrebbero divorato le anime di tutti quanti per condannarle ad una eternità di sofferenza. Ok, bene, manca tanto alla fine?

Fortunatamente l'anime è finito.

Conclusione: in una quantomai patetica scena del diploma, tutti i vari personaggi accettano il loro destino: questo mondo è per il loro bene, combattere contro dio è inutile e bisogna lasciare che le cose vadano come devono andare. Con tutti i personaggi spariti e rimasti soltanto Otonashi e Kanade, un ultimo plot point richiede di essere spiegato: chi è Tenshi?
Tenshi è una ragazza che si è salvata grazie al cuore donato da otonashi (?) dopo la sua morte. E che dopo è morta comunque dato che è nel limbo. Ma tenshi è morta dopo di otonashi (ovvio), però è finita nel limbo prima di lui (?). WTF, seriously. Dopo il finale più di merdoso (otonashi ama tenshi ma se tenshi dice di amarlo è condannata a sparire), scorrono i titoli di coda in cui ci viene accennato che i due amanti si reincontreranno nel futuro.

Conclusione.

Non ci sono davvero parole in grado di descrivere quanto sia patetico e osceno questo anime. Da un lato vi direi di guardarlo, dall'altro no. E' un anime senza trama (appare e sparisce a random) che alterna momenti ridicolmente drammatici (così tanto da fare il giro e fare ridere) e sequenze anche troppo lunghe di slapstick e commedia leggera che appare quanto mai fuori luogo. Su tutti infatti, merita alla grande la figura di TK, questo essere ridicolo capace di parlare solo in inglese che rende l'anime una esperienza unica. UUUUUUoooh! Vi dirò di più: se questo anime fosse stato puramente comico non sarebbe mai finito su sto blog. Ma invece no, hanno voluto pisciare fuori dal vasino e questo è quello che si beccano. Neppure il lato tecnico stupisce più di troppo: discrete le animazioni, niente di speciale il chara design (hanno speso tutti i soldi per animare il concerto del primo episodio). 2/10, sparisci.

E adesso basta che mi sono rotto i coglioni.

Tales of Eternia 08

Orrore. La sensazione che ho provato dovendo riguardare questo episodio per poterlo recensire.

La minaccia terribile di cui non sappiamo nulla continua ad incombere sullo sfigatissimo mondo del nostro sparuto gruppo di "eroi" che da 8 episodi mi par bene che se ne sbattano altamente. Pensavo che vista la breve durata della serie (13 episodi per essere precisi) all'ottavo episodio la trama si dipanasse un pochetto, poi mi sono ricordato che recensiamo le peggio porchereie che Giappolandia ha deciso di sfornare e mi sono messo l'animo in pace.
Nella prima parte dell'episodio la ragazzina che viene "dal mondo di sopra che sta per distruggere tutto" ha gli incubi e le si illumina la testa dove ha attacata una strana semisfera che le consente di comunicare con gli esseri inferiori. Questo strano fatto sembra collegato alle macchinazioni dei cattivi (che poi come diceva giustamente Ukyo: ma questi chi cappero sono???) che ci mostrano strane robe, visioni, svarioni o quanti altri modi possibili per chiamarli ci sarebbero. Il mago del gruppo che ha il tatto di un elefante in una cristalleria fa sprofondare nella depressione la loli aliena additandola come sorgente di ogni male (ovviamente non sa come scusarsi e si chiude in un simpatico mutismo). Il guerriero invece la tira su facendo il cretino (cosa che gli riesce da dio e senza sforzo).
La seconda parte dell'episodio è invece incentrato su una festa che sta per tenersi sull'isola dove i nostri eroi sono bloccati, semplice pretesto per deliziarci con siparietti comici, visto che non si capisce come mai in questo tristissimo mondo sembra sia possibile dichiarasi al proprio amato una volta l'anno in questa specialissima occasione.
Dato che tutte le protagoniste di sesso femminile e anche le comprimarie sono innamorate tutte dello stesso idiota, il nostro guerriero dai capelli rossi, assistiamo a fraintendimenti, sguardi bassi e gote rosse che non avrebbero imbarazzato neppure un'educanda alle prime esperienze. Nanaya e Ukyo se li sono già sorbiti, io ho dovuto sopportarli ben due volte, non sono così stronzo da torturare anche voi con i particolari. Fatto stà che restano tutti incantati difronte allo spettacolo del mare luminoso e l'inqualificabile barda ne resta completamente rapita. Ci lasciano così con la suspance delle dichiarazioni d'amore in sospeso e il mistero della barda rimbambita.
Finito l'episodio io sono ancora qui che mi chiedo quando la trama di questa serie incomincerà ad avanzare...

Tales of eternia 7 (v2. Perchè così è chiamato il file)

Vi ricordate delle incredibili avventure di quel gruppo di giovani che, fronteggiando una quasi infinita serie di nemici nel corso del loro viaggio, cercavano di salvare il mondo di Infernia dalla minaccia dell'apocalisse causata dal crollo del mondo di Celestia?

Io no sinceramente.

Quello che mi ricordo è che ci sono alcuni tizi (l'idiota con la spada, il mago frocio, la chierica yandere, la loli cretina, la barbara senza personalità e la barda sotto lsd) che devono salvare il mondo perchè ce lo dice il narratore (siamo sicuri che l'apocalisse sia cosi vicina? NESSUNO sembra essersene preoccupato finora. A parte gli idioti, ovviamente) ma non vi fanno mai accenno in tutta la serie e che sono bloccati da 5 episodi su di un'isola tropicale in una serie interminabile di fillers. Sempre che ovviamente cercare un lavoro, partecipare a gare per ottenere della biancheria intima migliore e similari non facciano parte di un piano elaborato che noi poveri stolti non possiamo cogliere. Del resto, le vie di Gouken sono infinite.

Ma veniamo all'episodio in questione.

Pare che di tutte le isole tropicali su cui i nostri eroi potevano andare a naufragare il destino sbarazzino abbia scelto proprio quella in cui i cattivi (ma poi cattivi de che? Ci sono dei cattivi in questa vicenda? Perchè? Celestia non sta crollando e bom? Cosa cazzo sta succedendo, qualcuno me lo dica ;_; ) hanno appostato la loro base supergigasegreta: un gruppo di antiche rovine che, come abbiamo visto nell'ultimo episodio, sono abitate da crostacei troppo cresciuti e offrono un ottimo spiazzo per posizionarci delle sorgenti d'acqua calda naturali. Ovviamente il mago frocio è intrigato da tutto questo perchè probabilmente crede di trovarsi in un anime serio e con una storia deep (ahah.wav). L'episodio però non ha nessuna intenzione di portare avanti questo plot point. Altri tre naufraghi arrivano sull'isola. Sono i tre cazzo di guerrieri del Loto nero (o qualcosa del genere), un gruppo di idioti più idioti dei protagonisti che sono arrivati sull'isola sperando di ottenere fama e ricchezza. Obiettivo numero 1: uccidere il kraken. Che è morto cinque puntate fa. Ok ragazzi, fuori dalle palle che l'episodio deve andare avanti.

Dato che i nostri eroi non riescono a tenere la bocca chiusa, confidano a questo gruppo di saltinbanco che ci sono le misteriose rovine X in cui è possibile catturare il pokemon unknown, quindi il gruppo del Loto si fionda sperando di ottenere fama e ricchezze (n'altra volta). Portandosi dietro il protagonista perchè ovviamente loro si cagano troppo sotto per essere dei veri paladini della giustizia. Riassunto del viaggio: esplorano di nuovo le cazzo di caverne, sottoterra trovano l'armata delle tenebre al completo e la liberano. Figo, ora ci sono demoni infernali in tutto l'arcipelago. Demoni che girano per il puro gusto di farlo distruggendo capanne e una diga (wtf) senza nessun motivo apparente.

I protagonisti li uccidono tutti. Fine episodio.

Ah sì, i demoni infernali sono stati prodotti a Celestia. Figo, ben due plot points in un episodio solo, stiamo facendo progressi.


Fails of Eternia 6 o come chiappero si scrive...

Siamo ancora sulla dannata isola delle calamità, i nostro sparuto gruppetto di "eroi" ha appena finito di costruire la barca, che sembra tuttosommato solida. Non capisco come abbiano potuto costruirla tipo in due giorni ma va beh... Per una roba come quella come minimo ci volevano due mesi, ma non sottilizziamo, alla fine sono eroi... Pronti per il varo e viaaaaa verso nuovi lid...blblblblblblbl.
Ok, forse ci volevano davvero i due mesi. Dopo il misero affondamento la compagnia si divide chi in cerca di misericordia, chi desideroso di conoscenza.
Le madame al completo cercano prima di conquistarsi il favore della regina, o quel'che l'è, per avere altri soldi. Visto l'insuccesso e la capacità ristorativa di un bel bagno cado scelgono per questa via, ma le terme sono andate distrutte nell'ultimo uragano perciò tocca andare in cerca della fonte perduta in mezzo all'isola.
I due maschioni invece sono uno preso dai libri e l'altro con fregola da esploratore. Cercando di scoprire se la barca può essere salvata trova una cassa di monete di Celestia, perchè ricordiamolo: mentre i nostri deficienti cazzeggiano allegramente il mondo sta per finire a causa di un altro mondo, Celestia appunto, che stà per scontrarsi con il loro. I due partono così alla ricerca di rovine non meglio specificate per cercare indizi ancora meno specificati.
Nel frattempo le malassortite madame hanno trovato le "terme", così fra una scenetta ridicola e un'altra scopriamo che Melody, la bimbetta abbronzata dai capelli rosa è un'abitante di Celestia che per comunicare con loro usa una specie di dispositivo traduttore.
I due avventurieri trovano il tempio sperduto al cui interno trovano un simpatico mostro molto coriaceo. Per seccare sto bestione provocheranno un macello non indifferente svuotando le terme delle madamine con conseguenti scenette ilari. In secondo piano le mascere veneziane discutono incomprensibilmente... Una bella boiata va, siamo al sesto episodio e ancora non riesco a capire se l'anime sia iniziato o meno. Neeeext!




P.S. Ho volutamente tralasciato di commentare le tristissime scenette falsamente ecchi che ne ho le tasche piene di stè boiatine.

Tales of Namek #5

Eravamo rimasti un po' indietro con Tales of Eternia. Forse perché abbiamo fatto male i conti, forse perché ce ne siamo dimenticati, o forse perché fa talmente petare che lo abbiamo lasciato indietro. Non lo saprete mai.


L'episodio odierno è -che strano- ancora più patetico dei precedenti, l'anime in sostanza ci sta dicendo a grandi linee che non ci porterà da nessuna parte, la trama si accenna per qualcosa come 1 minuto, e in quel minuto oltre a non capire cosa cazzo stia succedendo ci lascia presagire cose molto molto MOLTO brutte et fail.

Tizioconicapellilunghi-san oggi si sente ispirato e ha molto tempo libero, così decide di farsi una sana scampagnata nella foresta pluviale. Lui la chiama intellectual morning, io la chiamo cazzostaiafà. In ogni caso i frutti dalla sua interrekutaru moruningu saranno sostanzialmente il vuoto.
Mentre Tizioconicapellilunghi-san passa il suo tempo libero a fissare gli atomi dell'aria a Tiziaconicapelliverdi-san viene giustamente in mente una cosa: "Perché diablo siamo ancora su Namek (TL note: Namek means shit (TL note: shit means island)) ?", così, in uno sprizzo di genio collettivo, a tutti viene in mente che forse è meglio andare via dalla figa di isola in cui sono da millanta anni e procurarsi ordunque una maledetta barca.
Visto che in quest'isola di PEZZENTI una barca non la trovi manco sacrificando un agnello a Satana, i nostri suppa suppa kawaii eroi decidono -facepalm.png- di costruirsela da soli.
A questo punto dell'episodio l'anime decide, così per cambiare, di far andar avanti la trama.
Per circa 50 secondi quindi appare questo mondo misterioso et oscuro, dove questi saggi parlano del loro malefico piano. Di cui non abbiamo capito pressochè un cazzo. In ogni caso per qualche secondo si vedono degli schermi, delle tastiere e roba tecnologica avanzata. Brutto segno, brutto brutto segno.
Dopo il flash nel Vuoto la loli ha un incubo (sì, improvvisamente è notte e tutti dormono), dove lei parla la lingua del suo paese, o quello che cacchio è. Molto figo.


La mattina dopo Capellilunghi-kun viene a trovare tutti con il progetto per la nave, sì, sto tizio ha fatto progetto e tutto, complimenti. Purtroppo però si scopre che il prezzo del legno è salito ed è troppo alto. Giusto. Mentre lo vengono a sapere la foresta pluviale di ventordici ettari alle spalle dei nostri eroi si fa quattro risate.
Vistro che il nostro party di mentecatti non ha un soldo (la giga ricompensa per aver ucciso il mostro marino l'hanno consumata in un nanosecondo a quanto pare), la loli e Cappellodacowboy-chan si mettono a fare dei lavoretti part-time. Mi stanno cadendo tutti i capelli dall'amarezza.
Arriveranno a fare QUATTRO lavori diversi, prima di riuscire a guadagnare qualcosa, visto che si fanno cacciare ogni volta nell'arco di 2 ore. L'ultimo lavoro che fanno è quello di cantare in una taverna. Cantano proprio come Idols. Con luci, microfoni, danzetta coordinata e tutto il resto. Mi fa piacere che nel pseudomedioevo in cui si trovano ci sia già tutta sta roba.
Prima del penoso spettacolo con cui ho perso 1/7 di liquidi corporali in lacrime, la cacciatrice di taglie ci delizia con una canzone. Che non è poi così male, però non si addice proprio a una taverna di burini pelosi. Ma neanche la canzone delle Idols se è per questo.


Alla fine delllo spettacolo il propietario del bar tenterà di violentare le due ragazzine, ma (s)fortunatamente la cacciatrice di taglie salverà loro il culo. Stupratore-san però ha la sua temibile guardia del corpo: il protagonista. ACCIDERBOLINA, CHE SFORTUNA, PLOT H4X.
Ovviamente i due faranno praticamente finta di combattere, ma la loli ritardata decide di evocare il suo spirito cozza d'acqua. che decide di allagare mezzo paese.
Dopo il piccolo incidente (nessuno si lamenta, dopotutto tutta la città è stata semi allagata) i nostri eroi un po' speciali si mettono finalmente a costruire la figa di barca. Fine episodio.







RPG del cazzo, ep 04

Antonio, Camilla e Turiddu si stanno riposando dopo le avventure passate nel precedente episodio (nel caso in cui non ve lo ricordaste, hanno combattuto contro il Kraken, rubato soldi al regnante locale e si sono pure fatti rapire da una ladra decisamente meno carismatica e tettuta di Fujiko). O meglio, tentano di riposarsi dato che Camilla ha deciso di farsi venire le metruazioni e quindi deve cagare continuamente la minchia. Ogni giorno ce n'è una, oggi è la giornata del "Si può sapere dove stracazzo è la ladra? Voglio prendere in prestito il suo drago e usarlo per raggiungere la terraferma, dato che tutte le navi sono state distrutte in quel cazzo di uragano e non ho nessuna intenzione di restare qui a giocare con Wilson". Gesù bambino che rompicoglioni, invece di godersi il paradiso tropicale guarda te cosa si inventa sta chierica del cazzo (che tanto per cambiare avrà almeno venti strati di vestiti addosso, dio aiuti il poveretto che un giorno la spoglierà per scoparsela). Comunque sia, mentre Antonio se ne va in giro per le isole locali a nuoto nel tentativo (vano) di trovare un posto decente in cui dire "Kimochi Sora!" (che si traduce più o meno in "finalmente ho trovato uno spiazzo di erba libero in cui masturbarmi"), miss ciclo individua la posizione della ladra. La discussione è più o meno questa:

Miss Ciclo: "Hey tu, dammi il tuo drago che voglio andare"

Ladra: "No. Fatti i cazzi tuoi, io devo sperperare le vostre ehm volevo dire le mie ricchezze"

E iniziano a pestarsi. Dopo essersi presi una innaffiata d'acqua da una ritardata che le aveva scambiate per fiorellini di campo si calmano e vanno DALLA REGINA per risolvere la contesa. Un re saggio direbbe "ma se il drago è della ladra, sarà pur libera di fare quel cazzo che le pare?". Invece no, quest'idiota decide che sarà il mare a decidere e si risolverà la contesa usando l'antico rituale millenario del: "Ragazze in bikini che nuotano nell'acqua per raccogliere un perizoma galleggiante mentre i maschi si masturbano". No, non sto scherzando. Gara semplice insomma: si deve fare il giro di tutto l'arcipelago a nuoto e raggiungere sto perizoma del cazzo. Prima della gara hanno pure evocato Netturo per avere assistenza, perchè quel poveretto non ha un cazzo da fare dalla mattina alla sera.

Alla gara partecipano, non ho ben capito perchè, anche ragazze che non centrano nulla con la contesa, ma passiamo oltre. Il dio del mare sopra citato, incazzato come una bestia perchè stava guardando la sua sit-com preferita, decide di fare lo stronzo e rilascia, di nuovo, il Kraken (sto giro pare più un granchio ma non sottiliziamo). Così ci cucchiamo la scena tentacle rape prima che Antonio, che dormiva da quelle parti, decida di salvarle perchè il casino della battaglia non lo faceva dormire.

Ucciso il Kraken si scopre che le due sono magicamente diventate amiche e tutto è bene quel che finisce bene.

Ah così, giusto per ricordarvelo. Il mondo sta finendo, non c'è l'impero dei cieli che sta precipitando e ucciderà tutti? E si può sapere perchè la quest viene intrapresa da sto branco di deficenti? Misteri.

Fail of Eternia #3 (era il 3 vero?)

Dovevo fare sta rece tipo una settimana fa. Ma tra impegni (tipo giocare a Dragon Age) e cazzi vari (tipo Poe) ci ho messo un pochino. Visto che neanche tutti gli angeli soci di Gesù bambino potrebbero anche solo farmi avere un accenno di rimembranza dell'episodio, aprirò l'episodio una seconda volta in fast foward e scriverò qualcosa come quattro righe. Tanto la sostanza è sempre quella.


A quanto pare il nostro party aveva salvato una città? sì? poessè, facciamo di sì. Come ringraziamento per aver salvato Nigga City, Nigga Queen concede al nostro party di stare nell'hotel più chic dell'isola. Che bella ricompensa (RICORDATE, nei giochi di ruolo fate sempre la scelta C, SEMPRE. In questo caso la scelta C equivale a "Dammi il tesoro del palazzo reale, l'hotel e la tua verginità o ti accoltello nel sonno" Morrigan approves (+7)).





Per metà dell'episodio i nostri eroi passeranno il tempo a non fare un cazzo nell'hotel, parlando del nulla e più o meno ciaciando qualcosa di nonsense ogni tanto. Poco dopo sbuca pure la barda a cantare una bellixxima canzone, così bella che ho tolto l'audio.
Per non so quale motivo, visto che sto cliccando come se non ci fosse un domani avanti nel video, verso tre quarti dell'episodio i nostri pg devono combattere nonsochi per nonsoquale motivo. Beh, e sia! ok, evochiamo la nostra spiritella dell'acqua, come al solito del tutto inguardabile, che come al solito ricorderà a tutti i presenti a che elemento è debole. Bene, lo sapevamo già. Visto che Acqua-chan suca, perché non evocare anche lo shota d'aria e l'energumeno di fuoco?
Per una nonsoche di frana il nostro gruppo di eroi finisce sull'orlo di un precipizio, ma proprio in quel momento decide di arrivare un drago a salvarli tutti. Yattah (con la h). Utilixximi gli spiritelli di sta fungia.

Mi sono accorto adesso di quanto sia osceno il secondo screen. Beh, è direttamente proporzionale al soggetto.

Tales of Eternia 2

Gioite con me per questi meravigliosi 19 minuti di assurdità.

Il secondo episodio di questa meraviglia si apre sul gruppo che avevamo lasciato a pasteggiare dopo il problemino con le aragoste ipertrofiche; la pace dei commensali viene interrotta da una certa Vulcano Marrone (Bulkarno Marone secondo i subber ma non c'è da fidarsi) una tizia che sembra voler far fuori il guerriero del gruppetto.

Dopo aver tirato una spadata magica sembra aver abbattuto tutto il gruppo che si risveglia poco dopo senza Riddo (Reid il guerriero). La presunta assassina se ne va portandoselo via, in groppa ad un drago quality dicendo che il loro gruppo non se lo merita. Sogno di Riddo con flasciu bakku che ci vorrebbe spiegare roba successa prima dell'animu ma che faila miserrimamente visto che non si capisce un cacchio. Apprendiamo poi che la tipa l'ha rapito per farsi ingropp... ehm no, per aiutarlo in una missione, l'uccisione di una terribbilosissima bestia marina che minaccia un porto di non so dove.
il gruppetto dei nostri sfigati trova un indizio e si dirige verso la stessa meta, un gruppo di isolette dedite a pesca, agricoltura e commercio grazie a un passaggio navale.

La coppietta forzata si ritrova al cospetto della regina delle isole dove, dopo aver accettato la missione riposano prima della battaglia e concedono a noi un po di fan service. La rapitrice si scusa per la rudezza con cui l'ha costretto a seguirla ma chiede a Reid di aiutarla ugualmente a svolgere la missione. Sembra che sia particolarmente interessata alla sorte dell'isola ma non ci viene svelato nulla.



Nottata malinconica che precede la battaglia con bel primo piano di boobs "vedo - non vedo".
La mattina dopo gli sfigati arrivano sull'isola e accettano lo stesso incarico mentre volano sull'acqua grazie ad un incantesimo (viene da chiedersi, ma non potevano usarlo per raggiungere l'isola senza dover aspettare la barca?), compare poi il mostrone, una specie di enorme lampreda, che i nostri eroi attaccano prontamente con tutti i poteri che hanno: onde energetiche, sonic boom, yoga fire e altre menate, con l'unico effetto di farlo incazzare e basta. Ecco allora la coppia momentanea che fa da deus ex machina e risolve la situazione con un singolo colpo. Ferendo l'orgoglio della nostra eroina dai capelli verdi. Reid torna nel gruppo e la tipa li lascia lanciando una frecciatina a Farah(capelli verdi).
Il mal di testa è tanto, non so se per la rece o per i 4 giorni di tentativi per far funzionare la TV nuova...
Alla prossima tortura, evvai, next mi toccano le tette. No wait, oh shi-


Tales of Eternia



Solitamente quando un anime inizia ci sono un paio di episodi introduttivi dedicati alla presentazione dei personaggi e della vicenda in generale. Dico "solitamente" per l'appunto, dato che gli sceneggiatori di Tales of Eternia ritengono questi artifici narrativi ormai superati e quindi decidono di lanciarci istantaneamente dentro l'azione: eccoli qua, i nostri eroi stereotipati per eccellenza. C'è il Warrior idiota e stupido con le donne, la maga loli, un monaco/bardo in gonnella e tipo un summoner che pare venuto fuori da una puntata filler di Slayers. Insieme... viaggiano per il mondo. Perchè di sì. Non c'è nessun evil guy, nessun maligno impero del male, niente di niente. Ah sì, in cielo pare esserci un mondo fatato (Celestia, che fantasia) che, in parole povere, sta per schiantarsi sul mondo, uccidendoci tutti. E' fantastico vedere come tutti se ne fottano alla grande del pericolo incombente e continuino le proprie patetiche vite.

Agli sceneggiatori non bastava darci la compagnia dell'anello senza anello, hanno pure dovuto metterci dei flashback per ricordarci cose di episodi precedenti. Sì, sono serio. Pare proprio, guardando questo episodio, di aver iniziato la serie a metà (e questo non è bello). Riassumendo, ci sono tre brutti stregoni in divisa che vedono tutto e si chiedono perchè questi sfigati viaggiano assieme e soprattutto si domandano chi cazzo sia Meredy, questa ragazza molto abbronzata e con i capelli rosa che è caduta dal cielo a bordo di una pokeball (sono fottutamente serio, dal cielo è caduto un cazzo di ufo e nessuno si è posto il problema) e che, dopo aver imparato il giapponese in cinque minuti ha deciso di unirsi a questi deficenti. Ma ci sarà tempo per proseguire con la trama principale: dato che abbiamo accelerato riassumento le presentazioni in due minuti e mezzo, si dia inizio alla serie con un bel episodio di nulla assoluto!

Il Warrior, da bravo deficente, ha mangiato il pranzo (sì, tutte le scorte. Per quattro persone.) e quindi, dopo essersi preso la giusta dose di mazzate, viene inviato, assieme all'altro sfigato del gruppo, alla ricerca di cibo. Durante la tal ricerca, tizio si imbatte (è meglio dire che lei gli cade addosso) in una cowgirl armata di pseudochitarra (che ha senso) che, guarda caso, necessita di essere salvata dal solito brutto mostro abominevole delle foreste. Bene, Warrior! Cogli due piccioni con una fava: uccidi il mostro (cibo) e garantisciti la riconoscenza della cowgirl (sesso)!

Dopo l'intermezzo osserviamo come sia sopraggiunta la notte (quindi Warrior ha parlato per davvero tanto tempo con la tal damigella) e, giustamente, gli altri membri del party sono incazzati neri (hanno fame, che cazzo). Ma la cowgirl ha una terribile notizia da dare all'eroe! LA FORESTA E' ABITATA DAI TERRIBILI DEATHCRAB, I MANGIATORI DI UOMINI. Sì sono serio. Sì, questo da' inizio a una serie di sequenze terribilmente imbarazzanti.


Come è ovvio, anche gli altri membri del gruppo partono alla ricerca di cibo: questo li porta a scontrarsi contro centinaia e centinaia di aragoste marine. Ma questi sono ovviamente miseri minion, il boss fight inizia solo ora. Che gioia. In parole povere, l'aragosta gigante mette a dura prova i nostri eroi che si ritrovano a dover summonare i potenti elementali (due brutte copie di Ifrit e Shiva di FF, per intendersi) che non fanno... assolutamente niente. Infatti questi deathcrab sono di elemento acqua e quindi tutti i danni che gli vengono inflitti sono dimezzati (vi giuro, non sto inventando i dialoghi. Tra poco inizieranno a giocare carte trappola). Ma non temete: l'episodio è finito, quindi il protagonista usa la tecnica finale e istantkilla tutti in un colpo.

I nostri eroi aprirono in seguito un negozio di pesce fresco e vissero per sempre felici e contenti.