Visualizzazione post con etichetta Serious Business. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serious Business. Mostra tutti i post

Addio chat

Lo spam ha rotto le scatole.

Ah sì, sono ancora vivo.

Quando caspio esce il singolo?




Com’è bello smanettar…

...con mirabolanti software dall’interfaccia superfiga che in realtà non servono a niente ma è bello averceli sul pc perchè fa tanto professionale. Chi di voi usa msn per l’IM e si rifiuta  categoricamente come il sottoscritto  di passare all’ultima, socialissima versione, ha sicuramente già capito: al momento dell’aggiornamento obbligatorio la microsoft mi ha tentato con la solita schermatina “eddai, sei sicuro di voler usare solo msn? non vuoi provare tutti i fantastici strumenti social webbe che abbiamo preparato per te, solo te, anche te, assolutamente si te, proprio te utente dalle mani di balsa che ti senti sporco a usare ogni giorno la solita interfaccia online? Eddai, scaricaci!”. Dopo lunga e dolorosa riflessione ho ceduto alle sirene cercando di autointortarmi con qualche scusa riguardo il fatto che l’anno prossimo perlomeno l’installer vedrà che ha già installato tutto e non mi romperà piu’ le balle. Si, questo post l’ho scritto solo per vedere come funziona Win Live Writer. E da due giorni per la mail uso Win Live Mail. Sapete che vi dico, non sono poi tanto male. La mail in particolare è decisamente piu’ veloce rispetto all’interfaccia web e, miracolo dei miracoli, entrambi i programmi hanno riconosciuto immediatamente le rispettive piattaforme di riferimento senza scassamenti di maroni, entrambi hanno finito di configurarsi del tutto in automatico in non piu’ di un minuto e mezzo, entrambi sono piu’ (ma non troppo) completi delle rispettive controparti web, e soprattutto piu’ veloci, leggeri, poco ingombranti come spazio su disco e non è nemmeno necessaria una tonnellata di fuffa col marchio .NET per farli girare (ma forse è perchè l’ho già installata tutta in passato. Vabbè, è il prezzo da pagare quando programmi sfruttando un framework invece di farti la roba da te. Alla fine se funziona e non impianta il pc, che ci frega?). Vuoi vedere che tra feisbuc da una parte e google dall’altra a zappargli quote di mercato, in microsoft han pensato bene che i programmi oltre ad essere belli esteticamente dovrebbero pure fare il lavoro per cui è stato inventato il calcolatore elettronico, ovvero sveltire un compito altrimenti gravoso e noioso per l’utente?

Ma lasciamo perdere il softuer e dedichiamoci al moe+pixelart che è sempre una combo superefficace.

PSG

Non volevo parlare di Panty and Stocking. Veramente, non volevo, ho fatto del mio meglio per trattenermi. Ma niente, l'enorme massa di stronzate che mi sono ritrovato a leggere in giro per forums vari mi ha letteralmente fatto esplodere. Quindi eccomi qui a parlare di questa pila di vomito. Avvertenza: quello che segue è ovviamente la mia opinione (eh certo, perché l'intero blog non è un'opinione vero?).

Ogni volta che ho provato a dire a qualcuno che questo anime è uno schifo, ho ricevuto, in ordine variabile, la solita sequela di accuse praticamente fin dal primo episodio. Prima di proseguire, vediamo di chiarire alcuni punti, così almeno mi risparmio qualche hate mail del primo fanboysta gainax del cavolo che passa.

"Odi P&S per colpa dello stile grafico di ispirazione occidentale || Odi i cartoons"

Chissenefrega di come è disegnato un anime. Per quanto la parte tecnica possa far piacere (è comunque quello che vedi a schermo, occupa una discreta percentuale della tua percezione), un anime disegnato da dio può fare abbondantemente cagare così come un anime con production value sotto la fossa delle marianne può essere un capolavoro da far vedere agli studenti a scuola. Per quanto riguarda il secondo punto, ho visto uno shitload di roba proveniente dall'america e tendenzialmente mi è piaciuta.

"Eccolo! Il solito hateboy gainax! Non perdereste mai occasione per insultare la best ditta EVER!"

Sebbene io sia dell'idea che la gainax non sia esattamente meritevole di tutto il successo che ha avuto (su su, pure lei ha fatto le sue porcate, non fate finta di non vederle. Ed evangelion ha rotto la minchia dopo 15 anni) no, non odio la gainax. A prescindere non odio nessuno studio (beh, forse un pochino Deen, ma pure lei ha fatto roba decisamente piacevole da guardare).

"Non hai capito il sottile metatesto narrativo che tenta di smuovere il mondo del moe, andando a picchiare la testa degli otaku ormai abituati a guardare solo la solita merda commerciale e malvagia! I profondi temi trattati e il chiaro messaggio di portare una parità sessuale tra uomo e donna [...bla bla. L'ultima parte è vera eh, non invento nulla]"

C'è veramente qualcuno qua fuori disposto a giurare che questo sta tentando di essere un anime profondo? Perché un anime per rivoluzionare l'animazione deve farlo portandoci tredici episodi di vomito, diarrea e tristissime battute sul sesso ripetute ANCORA E ANCORA E ANCORA, il tutto condito con insulti continui e termini scurrili pronunciati in engrish perché fanno figo? E' questa la potenza narrativa wapanese?

"Balle! E' esagerato proprio per quello! Per smuovere l'industria non c'è bisogno di buone trame e buoni personaggi, ci vuole qualcosa di ESTREMO!"

Appunto, ti sei risposto da solo.


Passiamo oltre, ne?

Daten City è una città fatta di citazioni, in-jokes, popolata da gente idiota (sicuramente una metafora per il pubblico), la cui sopravvivenza è minacciata dai terribili Ghosts, creature maligne e demoniache apparse perché gli uomini sono tanto tanto malvagi. Per ripulire dio decide, nella sua INFINITA saggezza, di inviare due angeli protettori: Panty, una troia a cui piace tanto scopare che combatte trasformando le sue mutande in pistole e Stocking, la sua dolce imouto a cui piacciono tanto tanto i dolci, si veste da gothic lolita e combatte trasformando i suoi scaldagambe (sì, sono scaldagambe) in katane. Non aspettatevi però un epico anime in cui le nostre eroine vanno in giro spaccando i culi dei suddetti spettri dato che questo non è niente più che un subplot. Di cosa parla dunque l'anime?

Giusto, l'anime deve parlare di qualcosa. Beh, nella tradizione occidentale a cui i wapanesi si sono ispirati, ogni episodio è diviso in due sottoepisodi, ognuno dei quali per motivi mistici usa cast completamente diversi (o perlomeno con ruoli in qualche modo switchati) e usa questa scusa per tentare di fare di ogni episodio un particolare "esperimento d'animazione". Il risultato è letteralmente impercettibile ad esclusione di pochissimi episodi particolari che risultano talmente out of context da causare dolore nello spettatore durante la visione (menzione d'onore all'orripilante Chuck to the Future). La storia rimane virtualmente inesistente ma questo non sarebbe di per se un grande difetto se non fosse che ogni episodio è così radicalmente diverso dal precedente, facendo diventare il tutto una enorme baraonda di personaggi e situazioni. Esiste un minimo di continuity narrativa ma, dato che lo scopo non è certo questo, neppure gli autori ci hanno realmente messo impegno.

Questo è il difetto dell'anime. L'assoluta mancanza di creatività. Forse ora alcuni di voi diranno che sono completamente matto quindi forse dovrei riformulare: gli autori sono incredibilmente creativi nel tentativo di riciclare, per più di quattro ore e mezza di show, DUE jokes. Quelli detti in cima: panty è una troia e stocking mangia come un maiale, il tutto condito da insulti. Alla visione quindi P&S ci delizia riproponendo ancora e ancora e ANCORA la stessa identica scena, la stessa identica situazione. Quello che cambia è il contesto della scena: una volta si parla di spiagge, una volta di caccole di naso, una volta ancora di treni e via di questo passo. Ma il succo della questione è sempre quello. E questo è INACCETTABILE. Perché quei due jokes non fanno ridere. VERGOGNATEVI se trovate onestamente divertenti quelle orripilanti battute. Le uniche cose che possono farvi sorridere è l'assoluta randomness che domina ogni scena.

E basta. L'anime non ha niente da raccontare (forse è anche per questo che contiene citazioni su citazioni? Peraltro totalmente inutili) e allo stesso modo la recensione ha poco da dire.

Good night and good luck.

Cheeeeeeeeeeen

Valà che se Rick torna dalla big city in tempo breve oggi ci scappa il primo episodio di Soul Link. WOOOHOOO.


Randomness giornaliera puntata 01

Nella speranza di riuscire a mantenere il ritmo che ritengo ottimale per il blog ovvero quella di quindici puntate recensite al mese (quindi sì, dato che oggi è stato giorno di pausa domani c'è la recensione. Non sono esattamente sicuro di cosa dato che la mia cartella è strapiena... probabilmente andrò avanti con Gunparade perchè ho bisogno di Wakamoto), ho pensato che è comunque brutto lasciare il blog senza updates quindi eccomi qui, il vostro Ukyo preferito (mi trovate in ogni mercatino dell'usato) che si ritrova ad usare il blog... come un blog. UUU, rullo di tamburi cavolo. In primis, credo che una spiegazione sia dovuta per quanto riguarda la situazione del blog.

Allora.

Il motivo principale per cui ho iniziato a commentare gli episodi di varie disgrazie provenienti dal sol levante è stato perché farlo insieme ad amici rende la visione incredibilmente divertente (per quanto riguarda le modalità, ci siamo limitati per anni a sincronizzarci in chat vocale su teamspeak. Funziona molto bene invero). Il punto è che quest'ultimo anno è stato particolarmente duro sia per me sia per i miei beneamati compari (la real life è davvero una brutta cosa) e ora ci siamo ritrovati che sul blog praticamente ci sono solo io. Nanaya si è stufato (anche se lo tirerò dentro per far qualcosa, che diablo) e Poe, poveretto, è pieno di lavoro da svolgere. Per quanto riguarda me è semplicemente venuta a mancare la voglia. Non è divertente guardare da solo questa roba (anche se da solo continuo a non essere visto che riferisco a Nanaya praticamente su tutto quello che vedo), come credo possiate immaginare. Ed ecco come passano le settimane e i mesi senza che sul blog venga scritto un cavolo. E' fastidioso.

Ecco perchè mi ritrovo a scrivere qui. Perché mi piace il blog, mi piace avere su il mio onesto sitarello in cui faccio qualcosa di più produttivo che elencare su una pagina in facebook i colori delle caramelline che ho mangiato oggi o cose similari. E mi piace tanto che ci sia gente che mi legga. Non importa che siate d'accordo con me, l'importante è che ci siate. Flammate pure per l'amor di dio se volete (è pur sempre lo scopo del blog). Quindi statene certi, animeblargh non morirà, neanche per sogno (questa affermazione, da leggere con in sottofondo qualche coro in latino, è in riferimento a un messaggio che ho letto in chat). Ultima nota, prima di chiudere la parte "vittimismo": vorrei cercare di migliorare la qualità media delle mie recensioni in modo tale che siano qualcosina di più di una banale sequela di insulti sparati a caso. Non sarà facilissimo e probabilmente spesso e volentieri è inevitabile che si ricada nel loop (guardatevi il primo episodio di Raimuiro... raimuro... quello lì e poi ditemi cosa diamine c'è da scrivere a riguardo a parte "gruppo di loli si fanno palpare") ma farò del mio meglio. E ora basta stupidaggini.

Stupidaggini personali di cui non frega niente a nessuno

Lato positivo. Non solo in questo periodo non ho avuto voglia di vedere anime schifosi: non ho visto neppure quelli belli. Sono praticamente due anni che vedo sì e no una serie completa ogni quattro mesi se è tanto. E sì che di serie belle ce ne sono pure, chissà com'è. E sì che il tempo per riguardarmi per intero tutto "The Next Generation" lo sto trovando. Anche videoludicamente siamo alla frutta dato che non esce un cavolo che mi piaccia (sono ancora un ps2 fag e mi ci trovo bene) e Darksiders ha avuto la gagliarda idea di mangiarsi i miei salvataggi davanti al dungeon finale. GRAZIE. Forse è anche per questo se mi ritrovo da mesi in questa pseudo retrogaming spree (p.s. Ocarina of Time è ancora oggi un fottutissimo capolavoro e chiunque non l'abbia giocato dovrebbe farlo. Ora. Anche Majora's Mask spacca culi eh). Ah sì, parlando di salvataggi corrotti: sono andati a meretrici pure quelli di Super Metroid. E pure quelli alla fine. Probabilmente c'è qualche complotto maligno ordito contro di me da qualche organizzazione malvaGGia. Oppure no, chissà.

Roba che DOVETE giocare:

-Minecraft: lego in 3d con mostri assassini che ti esplodono alle spalle mentre costruisci. Priceless.
-wxSand: paint, solo che quello che disegnate prende vita. Da usare assolutamente in combo con la comoda sandgamewiki che contiene mods fenomenali (Su tutti il villagemod 1.8)
-knytt stories. La fottuta fiera della pixel art. Da giocare assolutamente scaricando tonnellate di livelli aggiuntivi.
-...parlando di pixel art, avete giocato Cave Story, uno dei miei giochi preferiti?
-Zelda. Uno a caso, non rompete le balle.
-Persona 3 e 4. Ora.
-non mi viene in mente altro, boh. Ah sì, un touhou a caso. E' challenging. E non a easy modo, per dio.

Video del giorno:



E ora basta, ho parlato anche troppo ed è tardi.



Fuwa~

Domani rece.

Di cosa? Segreto^^.


Boh, mi ha fatto ridere


Trovata girando a tempo perso su google.


Stasera nuova review

Da oggi una review un giorno sì e uno no, mi sono liberato dagli impegni. Chiedo scusa per la mancanza di updates.

:gabe:


Situazione

Dove siete finiti? Vi hanno mangiato? Dove cazzo è la mia recensione settimanale/giornaliera? Le nostre caselle di mail sono intasate dai vostri messaggi preoccupati (in realtà nessuno ci ha mai scritto una mazza) ma non temete! Siamo ancora vivi. Più o meno. Per farla breve: Poe si è trovato lavoro e tra stanchezza serale e poca voglia non ha più tanto tempo per seguire gli anime. Nanaya si è rotto le balle del blog. Che fare quindi? Dato che non ho nessuna intenzione che il blog divenga un mortorio, inizierò qualche nuova serie per conto mio così da scrivere qualcosa su queste pagine (vedrò di organizzare qualcosa con quella checca di Rick). State sintonizzati!

Notizia importantixxima


Ukyo culo.


Nuovi progetti per il 2009/2010

Sono finite le serie! per guardare questi bellixximi, estenuanti, brillanti episodi (ben 36 in tutto) ci abbiamo messo la bellezza di SETTE MESI. E mezzo.
Visto che siamo masochisti e ad Ukyo piace il cazzo, bando alle ciance e subito sotto con le nuove serie. Per l'elenco completo di quello che abbiamo addocchiato basta scattisare sul tasto "Elenco serie" in alto, sopra la vostra testolina (no, quello è il tuo lampadario).
Sorpresa sorpresa avevamo mancato un altro spin-off di cosprayers (o Love love? boh), e quindi sto giro ce lo becchiamo. Ognuno di noi a scelto uno di questi anime, quindi direi di picchiare in privato Ukyo che ha scelto Smash Hit.

Smash Hit

Scheda AniDB: qui

Episodi: 8 + 4 special (santa madre di dio)

Genere: Lo stesso fottuto genere di Love Love e Cosprayer, indi per cui genere di merda.

Trama: Non ce ne può fottere di meno della trama.















Tales of Eternia

Scheda AniDB: qui

Episodi: 13

Genere: Boh, fantasy credo, essendo della serie di rpg "Tales of". Magari ci sono i draghi, speriamo. Perché sapete no, i draghi sono fighi.

Trama: A quanto pare ci sono sti 2 tizi che voglio evitare che il loro mondo venga distrutto o qualcosa del genere.







Okusama wa Joshikousei (2005)


Scheda AniDB: qui

Episodi: 13

Genere: Credo ci siano tante grosse tette.

Trama: Sticazzi se sono grosse.


Ah, comunque il manga da cui è preso è un hentai, tee-hee.

Aggiornata la lista!

Anche se non la cagava nessuno, abbiamo aggiornato l'elenco serie, con una nuova, sprizzante lista fatta su MAL. Notare lo sfondo azzurrino anti-estetico che fà molto Windows Vista/7. Già che ci sono vi linko i nostri profili personali che male non fà:

Ukyo
Nanaya
Poe




E' tornato il forum!

Sta volta per davvero!
Ripristinati tuuuuuuuuuti i post (erano davvero tanti), così potrete tornare a fapparvi nella sezione pr0n. Già che ci sono son riuscito a togliere gli urendi Ads e compagnia bella, enjoy.

E' finito Fight Ippatsu JEWchan

E non ho voglia di recensirlo. L'ultimo episodio era abbastanza patetico, ma almeno in questi 3 mesi ci ha fatto ridere qualche volta. Quindi puppate che le recensioni dal 2 in poi non le vedrete (eeee meno roba da fare eeeeee). Approfitto di questo post per salutare la mamma, il papà, e Gigi la trottola. E per dire Ukyo gay.
Ah, il fatto che non abbiamo scritto niente per 10 giorni è un dettaglio irrilevante.



Ho riaperto il forum.


So che morivate dalla voglia e mi pareva brutto non averlo (dato che ho rimesso pure la chatbox...). Spammate pure come ossessi. The Game.

Ah, il link è nella tab, ed eventualmente qui.

Il grosso è fatto

Il nuovo tema è pronto, si tratta solo di fixare qualche problema vario.

Vi piace, fa schifo, rivolete quello vecchio? Guardate che ci abbiamo messo impegno eh.


Sì, è compatibile pure con internet explorer, yay.



-edit

Il sito viene editato tipo ogni venti secondi, andateci pesante di ctrl+f5 intanto.

Ahem Coff Coff

Sul lato destro del blog, c'è scritto:

Avvertenza

Per la visione del blog si consiglia di utilizzare Firefox o Chrome.
Internet Explorer non visualizza correttamente questo blog.

(a cui si dovrebbe aggiungere: "Risoluzione ottimale di 1024x768")


Eppure, oltre il 70% degli utenti, secondo le statistiche, si OSTINA ad usare internet Explorer. Forse vi è sfuggito il fatto che il sito appaia orrendo, tagliando, malfunzionante. Chissà. Lo vedreste così se seguiste il consiglio:


Tuttavia, noi siamo anche buoni e generosi, e un fix per il layout è già in dirittura d'arrivo. Devo solo trovare tempo/voglia per finire qualche aggiustamento. Nel frattempo, non posso fare altro che rinnovare il mio consiglio. So che è noioso ritrovarsi a cambiar browser solo perchè "lo stupido sito" non è ottimizzato, ma per ora non c'è altro da fare. See ya.

Nuovi progetti

L'altro giorno, dopo che abbiamo visto Love love 7, mi sono reso conto che fare una sola schifezza per volta potrebbe risultare particolarmente frustrante, complice il fatto che mi sono scartavetrato le palle di guardare ecchi e vorrei un pò di varietà. Dopo aver finito LL quindi aspettatevi roba più varia, non più serie singole una per volta ma qualcosa di diverso ogni giorno.
Ecco quello che avevamo in mente di guardare dopo Love love (le trame ve le copipasto da AniDB perchè di sì):


LOVELY IDOL
Genere: Comedy, High School, Music
Scheda su Anidb: qui
Episodi: 12
Trama: The Lovedols are a popular group of idol singers with two "generations" of performers already well established. A third generation of Lovedols is ready to make its debut, but right before they're cued to go onstage, manager Tomohiro learns that the debut has been delayed by order of the company president. Unsure about the reasons behind this, Tomohiro starts to wonder what the third generation is lacking. Maybe they need another singer—and when he spots a street musician with a guitar, he may very well have found the answer. Recruiting her, however, could turn out to be harder than expected.

Riassunto della trama: Un manger di un gruppo di idols pesca una passante per farla cantare.



VENUS VERSUS VIRUS


Genere: Action, Adventure, Demons
Scheda su AniDB: qui
Episodi: 12
Trama: Luchia is an exterminator of Virus, the demon that eats men’s souls. When the needle of Luchia’s brooch happens to stick a psychic girl Sumire, she obtains strange power to see demons. Since then, demons begin to attack Sumire as if they were attracted by her power.

Riassunto della trama: Sumire, dopo un rapporto non protetto con la sua amica Luchia, incomincia a vedere strani demoni in giro. Da allora i pokèmon cominciano ad attaccare Sumire. Gonna catch'em all.



GIN'IRO NO OLYNSIS

Genere: Mecha, Romance
Scheda su AniDB: qui
Episodi: 12
Trama: AD 3567. The human beings has lost their once civilization, and they are living on the desolated grounds. Although their lives are frightened by Gardener, a mysterious unmanned mobile weapon sent from the moon, strong boys and girls become Gardener hunters to earn daily bread. Furthermore, although the civilization was ruined, because of the high-tech maintenance free technologies, limited functions of cities are still working to support people’s lives. Then, a boy’s visit to a city opens the door of their destinies…

Riassunto della trama: La civiltà umana è annientata e vive dentro discariche abusive. Gli antichi abitanti lunari, incazzati per la puzza, mandano dei grossi robot per darci fuoco. Ma l'arrivo di un ragazzino che non conosce nessuno accende nuove speranze di vita.

LOVE LOVE SPECIALS

La foto non ho voglia di metterla perchè la stessa di love love.
Genere:
Lo stesso di love love.
Scheda su AniDB: La stessa di love love.
Episodi: Troppi (4)
Trama: La stessa di love love.
Riassunto della trama: Shitsux.

Buon Nasale


La "redazione" di AnimeBlargh augura a tutti i lettori un felice Nasale. Possiate menarvelo su hentai di Zelda per tutta la giornata, da soli o anche in compagnia. Adieu.