Cosprayers 7 [...e analisi costruttiva di sta merda]

Buongiorno cari lettori e bentornati su AnimeBlargh! L'articolo di oggi, più che di parlare dell'episodio odierno (di cui c'è comunque tantissimo da dire!) cercherà di farvi capire appieno quanto tutto questo sia assolutamente invedibile. Quindi sedetevi, mettetevi in una posizione accettabile, prendetevi na birra/cetrata/chinotto.

Parte 1: Character Design/Realizzazione Tecnica

L'anime è ambientato in una anonima città, tutta uguale a se stessa ma chiaramente dotata di tutto quello che serve a un centro abitato: parchi, centri del benessere, bische clandestine e via così. Nel corso della serie si vedono circa tre luoghi differenti, realizzati con lo stampino per la sabbia di un bambino dell'asilo.

Per quanto riguarda le protagoniste, ritengo che esse vogliano in qualche modo essere contemporaneamente una pseudo-parodia di Sailor Moon (o comunque dei generici personaggi di tale genere) e seguono il canone del genere: cinque protagoniste, tutte con il loro colore/potere caratteristico, solo con una differenza: i loro costumi sono TROPPO assurdi perfino per un anime. Forse è per questo che l'anime vuole essere un richiamo al cosplay, ma non so. Per l'analisi di ciascuna di loro, passate oltre.

La nota più dolente è senza dubbio il livello dell'animazione. Raramente mi è capitato di vedere qualcosa di così mal realizzato. A parte i colori (sono spenti e morti, ma quello si può imputare all'incapacità dell'encoder del file, quindi c'è poco da dire), i personaggi così come i mezzi (le onnipresenti jeep-pseudomilitari) hanno a disposizione, se ci va bene, sette o otto frames di animazione, mentre sequenze in auto in cui i veicoli si allontanano/avvicinano dallo schermo sono realizzate semplicemente mantenendo fermo l'unico frame e rimpicciolendolo, creando un effetto atroce (quasi come se i veicoli/personaggi "slittassero" su una marea di nulla). I combattimenti mostrano gli unici lati decenti del comparto grafico. Escludendo il fatto che non si è mai visto un colpo diretto ai nemici (si ricorre al classico clichè del "fulmine" a tutto schermo, o anche "esplosione rossa", che maschera il colpo e ci permette di vedere solo l'esplosione del nemico. Dio benedica la fantasia), gli effetti grafici delle "esplosioni" sono realizzati decentemente, anche se devo ancora capire perchè i nemici, prima di morire, si devono trasformare in fiocchettini rosa.




Parte 2: sonoro

Nel link postato immediatamente sopra avrete un assaggio delle bellissime musiche che accompagnano questo capolavoro dell'animazione che profuma come i miei piedi dopo una camminata di venti chilometri. Durante gli episodio possiamo udire ben (udite udite) TRE diverse tracce audio: musica allegra prima del nemico, musica del nemico, musica della vittoria (che in pratica è la ending remixata). Bene, oltre questo ci sarebbero le voci delle protagoniste. Ma signore iddio, chi sono i doppiatori di sta merda, vediamo. -edit- non lo sapremo mai, su myanimelist nessuno ha aggiornato l'archivio dei doppiatori. Oh fly. Gli effetti audio dei combattimenti invece sono decenti, volete sapere come mai? Li hanno rubati ad altre serie (sempre che non ci sia una boh, libreria open-source di suoni per anime): memorabile quando il rumore della trasformazione è IDENTICO a quello degli zaini protonici durante l'accensione. Sotto a chi tocca vah.

Parte 3: La trama



Ovviamente la pic qui sopra è unrelated, ma ho pensato che ci volesse un aiuto divino per poter sopravvivere a quello di cui devo parlare ora.

Un giorno la nostra protagonista, venuta in questa città senza nome per fare... cosplay, ritrova per terra un misterioso braccialetto (che loro chiamano charm) a forma di orologio (ma occhio, non è un orologio vero!!). Perso il controllo della propria mente, viene costretta ad entrare in un palazzo tra le nuvole. Dopo essersi risvegliata, viene attaccata da una forza maligna che tenta di farla fuori, finchè non appare sto tizio che NESSUNO SA CHI SIA che la salva facendosi rinchiudere in uno specchio. Evitando gli episodi inutili ai fini della trama (la presentazione INESISTENTE dei personaggi, i combattimenti contro inutili mostri, i patetici tentativi di dare un minimo di personalità a queste bambole senz'anima), scopriamo che lo scopo di questo GRUPPO MILITARE (nel primo episodio loro e i loro mezzi d'assalto vengono sganciati da una fortezza volante grossa come l'alaska) è eliminare delle grosse torri chiamate guardacaso "dark-towers". Il sacro potere di Amateratsu è stato sigillato e solo distruggendo questi oggetti maligni la pace potrà tornare nel mondo (per risparmiare un po' di budget per le animazioni, hanno comodatemente deciso che TUTTE le persone tranne ste tipe e le loro jeep sono morte/scomparse). Quindi, malgrado qualche assurdità, una pseudotrama c'è. Fino all'episodio in cui compare il cavaliere nero. Dopo essere stato arato diverse volte, come avete letto nelle nostre recensioni, si scopre in realtà essere il tizio morto nello specchio X episodi fa. E qui la trama inizia VERAMENTE AD ANDARE A MERETRICI. Perchè? Seguitemi.

Una volta sconfitto, il cavaliere nero viene portato in salvo da 4-5 cosprayers "uomini", persone malvage a quanto pare. Dopo averli inseguiti e menati usando un robottone venuto fuori dal NULLA ste tipe giungono dal tizio morto dentro lo specchio. Ora, una persona normale farebbe un ragionamento di questo tipo: "Il nostro eroe è stato corrotto dalle forze del male, ora è cattivo e ci vuole tutti morti". Così pensa la protagonista, ovviamente cannando tutto. In realtà le dark-towers sono degli oggetti BENEVOLI che servono ad imprigionare la più terribile creatura nemica. IL FATTO che da questi "sigilli" appaiano continuamente potentissimi nemici per far fuori le nostre eroine è sensatissimo. Comunque sia, non viene mai spiegato, ma io ritengo relativamente sensato che l'ordine di distruggere queste Dark Towers sia giunto dai loro capi (è pur sempre una organizzazione paramilitare), dunque perchè cambiare idea a metà? Uffa, le nostre eroine ora devono essere purificate per compiere un non si sa bene quale rituale di boh.
La protagonista non è convinta e attacca l'ultima dark tower per fare quello che sa di dover far fin dal primo episodio (salvare Amateratsu). Dopo aver sconfitto la dark-knight femmina, distrugge l'ultima torre. ED ECCO IL PLOT TWIST! In realtà aveva ragione il tizio morto nello specchio, distruggere le dark towers è veramente MALVAGIO! In realtà i due cavalieri neri erano BUONI e tutti i mostri che hanno tentato di uccidere le tipe erano solo dei test per METTERLE ALLA PROVA (sono state messe alla prova distruggendo i sigilli che mantengono la pace nel mondo. Come scusa?). Il cavaliere nero come già detto era il tizio dello specchio (lo chiamano Crus-crux-cross-sama, ma preferisco riferire allo specchio), mentre l'altra troia (sono ovviamente malvagi bla bla) è la tipa che aveva perso l'orologio nel primo episodio. In realtà la protagonista e sta tipa sono legate in qualche modo da qualche lolvut legame di sangue, ma l'anime dedica circa 20 secondi a portare avanti sto spiraglio di trama. Comunque sia, il male si sta risvegliando e l'unico modo per fermarlo è un bel sacrificio umano plus rituale di salvezzamondo bla bla. Proprio mentre le cosprayers si preparano a sconfiggere definitivamente il male, ecco il nuovo PLOT TWIST: vengono attaccate dai 4-5 cosprayers uomini che vi dicevo prima. Potrei farvi una semplice domanda: ma sti tizi non erano alleati del cavaliere nero, cioè di crus-sama, cioè dei buoni? Perchè ora sono diventati cattivi? Ma soprattutto: CHI SONO STI TIZI? Mistero, mistero.

Questa la trama fino ad ora (dentro c'è pure riassunto l'episodio 7, quindi non c'è bisogno di dire altro).

Finale: la merda rotolante


Questo è l'anime più brutto che esista. Nulla può essere peggio di questa Merda e, se esiste, vi prego di farmelo sapere.

2 commenti:

Anonimo 15 settembre 2008 alle ore 13:36

Ma perchè vi dovete fare del male così =)
Ma non c'è una merda più visionabile e meno merda di questa?

Nanaya 15 settembre 2008 alle ore 20:47

Tanto è quasi finito, oggi vediamo l'ultimo episodio. Gli special non so se li guardiamo, il film puo essere, visto che è cortissimo.