Non sono riuscito a capire. Eppure vorrei. Questo "Most Dangerous Soldier" non sarebbe un brutto anime. Perchè mai, in fondo è solo un semiplagio di Hokuto no Ken (senonaltro per l'ambientazione, classico mondo devastato da un'epopea di guerre e ora dominato da... gruppi di punk). Ora, lati positivi questo anime non ne ha. E' una assurda accozzaglia di eventi, mescolati quasi a casaccio come se si stesse tentando di riassumere una serie molto più grande. Ecco perchè dico che "non sarebbe" brutto. Se invece di fare queste due schifezze da quaranta minuti l'una se ne fosse realizzata una breve serie (12-14 episodi) sarebbe stato senonaltro presentabile, pur restando una schifezza nel profondo. Ora cercherò di riassumere in modo presentabile la "trama", così senonaltro possiamo capirci.Alla fine del precedente episodio, Geist schizza fuori di cervello e attiva la Death Force, una sorta di dispositivo finale creato, in caso di emergenza, per sterminare la popolazione planetaria. Perchè? Perchè così può continuare a combattere. Questa seconda parte non si concentra però su di lui (per i primi 30 minuti non parla neppure, si limita a emettere grugniti), bensì su un'altro most-dangerous chiamato Krauser. Veniamo a conoscenza che fondamentalmente Krauser è quello pvo che si crede dio (non lo dico io, lo dice lui stesso) mentre Geist è una sorta di "prodotto fallimentare". Il creatore di Geist, attualmente occupato nel rigenerare il corpo di Krauser decide però che Geist è un soggetto sperimentale troppo importante, dunque invia un sicario con il compito di recuperarlo. Nel frattempo, Krauser scopre il tradimento dello scienziato. Lasciatolo in vita perchè necessario per restare attivo, Krauser tornerà ai suoi propositi di grandezza, mentre nuovi studi sulla personalità dell'ora catturato Geist affascinano il Doctor sempre di più. Ovviamente Geist riuscirà a liberarsi, seminando morte e distruzione nel laboratorio.
Calma: finora quello che ho detto, per quanto stereotipato, NON E' MALE. Vero, non è malaccio e, se realizzata decentemente, potrebbe essere piacevole. Mi sono dimenticato di dirvi una cosa. Tutto questo intreccio narrativo, si sviluppa in circa 60 secondi di animazione. Ho dovuto rivedere il tutto quattro volte per capire cosa stava succedendo. In pratica, tutto questo viene raccontato allo spettatore tramite una decina di immagini statiche, un paio di pugni e un po' di sangue, il tutto arricchito da una splendida insert-song.
La trama perde di consistenza ed è piena di buchi. Geist si allea con il sicario di prima (perchè?) grazie al quale riesce a tendere una imboscata a Krauser. Intanto, l'armata umana è partita all'assalto finale contro la Death Force. Complice l'intervento di Geist, l'umanità viene sconfitta (pur essendo umano, Geist non viene attaccato dalle macchine e anzi, riesce a comandarle). Battaglia finale tra Geist e Krauser, in bianco e nero. Fine dell'anime. A quanto pare entrambi gli "eroi" ci restano secchi.
Cos'altro potrei dire? Non lo so. La trama è fondamentalmente questa, le incongruenze sono così tante che ci si potrebbe scrivere sopra una tesi di laurea. Alla fine, tutto esiste solo per giustificare scene di violenza incredibilmente crude (Elfen Lied mi fa veramente una sega, e il finale con la gore-trasformazione di Akira non è neppure paragonabile).
Per concludere, non so come valutare quest'opera. Non eccelle in nessun campo e, per essere nel '96, perfino dal punto di vista tecnico è assolutamente fallimentare. L'orripilante trama, la peggior regia che abbia mai visto, il comparto musicale più inadatto della storia (musiche jazz durante lo sterminio dell'umanità, musica classica per la battaglia finale, un orripilante motivetto j-pop anni '80 di sottofondo...), i personaggi senza un minimo di personalità e tanto altro rendono questo abominio il peggior anime che abbia mai visto. A parimerito con Mars of Destruction.
Valutazione: 2 bulbi oculari umani su 20.000




0 commenti:
Posta un commento